
Al vaglio provvedimenti interdittivi o restrittivi da parte delle autorità: la decisione arriverà dopo il penultimo turno di campionato
La trasferta di Perugia viene considerata a rischio per i tifosi del Benevento. L’alert l’ha lanciato l’Osservatorio del Viminale che, contrariamente alle altre volte, ha passato la palla al Casms, chiedendo alla Lega di informare la società organizzatrice sulla prescrizione di non avviare ancora la prevendita dei biglietti fino a decisione definitiva sulle misure da adottare.
Toccherà all’organismo che dipende direttamente dal Dipartimento di pubblica sicurezza valutare misure di carattere restrittivo o interdittivo in vista della sfida in programma il prossimo 19 maggio al Curi. L’orientamento è quello di vietare la trasferta ai tifosi della Strega: una decisione figlia non solo di quanto accaduto alla formazione giallorossa al rientro da Cittadella, ma anche del clima pesante che si respira a Perugia, altra candidata alla retrocessione in Serie C.
Insomma, si temono intemperanze e il fatto che la sfida si gioca in notturna non aiuta a prevenirle. Da qui, la valutazione sulla possibile chiusura del settore ospiti, ma può essere presa in considerazione anche l’ipotesi di far giocare il match in orario diurno, ovviamente solo nel caso in cui non fosse necessaria la contemporaneità con le altre partite (e quindi nel caso in cui sia Benevento che Perugia dovessero essere matematicamente retrocessi già dopo il penultimo turno di campionato). Ecco perché si attenderanno i risultati delle gare di sabato per prendere una decisione definitiva.
