Assenze importanti per Fabio Cannavaro soprattutto a centrocampo: spazio a Schiattarella in cabina di regia.
Necessità di ripartenza per il Benevento dopo aver chiuso il proprio 2022 con una brutta sconfitta al Vigorito, contro il Perugia. Nel faccia a faccia con il Cosenza la Strega di Fabio Cannavaro cerca i segnali giusti su cui indirizzare il suo nuovo anno, nonostante diverse assenze che rischiano di ostacolare il percorso giallorosso. Si sono aggiunti alla lista degli assenti infatti sia Maxime Leverbe che Edoardo Masciangelo, entrambi ko per infortunio: sette gli indisponibili per il tecnico dei sanniti alla vigilia della trasferta in terra calabrese.
Confermando il sistema di gioco visto nelle ultime settimane di 2022, nel 4-3-2-1 di Fabio Cannavaro a comporre il pacchetto di centrali in difesa saranno Glik e Veseli, con quest’ultimo in vantaggio su Capellini per una maglia dal 1′. Sulle fasce El Kaouakibi e Foulon, considerando l’assenza sia di Letizia che di Masciangelo, infortunati. Scelte indirizzate anche nel cuore del Benevento dove mancheranno Acampora, Tello e Viviani, tutti squalificati: in regia spazio a Schiattarella con Karic e Koutsoupias a supporto nel terzetto di centrocampo.
In attacco cerca spazio Ciano, in pole position per un rientro dal 1′ sulla trequarti, accanto a Improta. Nel ruolo di unica punta scalpita Forte, con La Gumina a caccia di minuti preziosi sia da terminale offensivo che tra le maglie alle spalle dello Squalo. Dalla panchina anche Simy e Farias, carte importanti per lo scacchiere di Cannavaro a gara in corso.
Di seguito, nel dettaglio, la probabile formazione del Benevento contro il Cosenza:
Benevento (4-3-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Glik, Veseli, Foulon; Karic, Schiattarella, Koutsoupias; Ciano, Improta; Forte. All. Cannavaro