
Tra le possibili scelte del tecnico giallorosso riflettori puntati tra i pali. Attacco leggero per la Strega: Pettinari dalla panchina
Altro scontro cruciale per il destino salvezza del Benevento. La squadra di Agostinelli in scena a Palermo per la prima sfida del ciclo da cinque gare che chiuderà il campionato giallorosso: la speranza della Strega è quella di prolungare il più possibile la permanenza in Serie B, mettendo nel mirino un posto ai playout. Per tener viva la speranza i giallorossi dovranno rompere un digiuno esterno che dura da oltre quattro mesi: l’8 dicembre scorso, contro il Parma, l’ultimo successo del Benevento lontano dal Vigorito. Un bilancio pesante che ha inciso notevolmente sul 2023 sannita, complicando così il percorso cadetto in maniera ormai quasi irrimediabile.
Per la gara contro il Palermo Agostinelli dovrà fare a meno, oltre agli infortunati Letizia ed El Kaouakibi, anche a Simy e La Gumina, assenti per motivi disciplinari il primo e per scelta tecnica l’ex rosanero. Nel 3-5-2 del tecnico giallorosso scalpita Manfredini per una maglia da protagonista, complice la situazione incerta di Paleari: il numero uno ex Cittadella rientra tra i convocati ma non ha preso parte alla rifinitura di ieri e rischia così di sedersi in panchina. Veseli, Glik e Tosca comporranno il terzetto arretrato, a centrocampo invece Schiattarella dal 1′ con a supporto Acampora e Viviani, in vantaggio per una maglia da titolare come mezzala. Improta e Foulon promossi sulle fasce, Ciano e Farias invece i due protagonisti dell’attacco giallorosso: solo panchina per Pettinari e Carfora tra le scelte di Agostinelli. Questo il quadro che accompagna la Strega al Barbera: serve una vittoria per tener vivo il sogno salvezza.
Questa nel dettaglio la probabile formazione del Benevento:
Benevento (3-5-2): Manfredini; Veseli, Glik, Tosca; Improta, Viviani, Schiattarella, Acampora, Foulon; Farias, Ciano. All. Agostinelli.
