Solito modulo, ma qualche interprete diverso per Matteo Andreoletti. Dopo aver confermato a Foggia lo stesso undici della precedente trasferta con il Sorrento, stavolta per la gara con il Potenza il tecnico giallorosso decide di cambiare qualcosa, anche perché quella con i lucani è la terza partita nel giro di nove giorni. Il Benevento scende in campo con il terzetto difensivo composto da Capellini, Pastina e Berra, a centrocampo ci sono Talia e Agazzi in mezzo mentre Improta e Masciangelo sulle fasce. Davanti il riferimento avanzato è Ferrante con Karic e Bolsius alle sue spalle.
Nel Potenza non c’è Schiattarella, gli ex in campo sono Raul Asencio, che Lerda schiera in coppia in avanti con Caturano, e Gyamfi. Panchina per Alastra.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Benevento (3-4-2-1): Paleari; Berra, Capellini, Pastina; Improta, Talia, Agazzi, Masciangelo; Karic, Bolsius; Ferrante. A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Benedetti, El Kaouakibi, Rillo, Terranova, Viscardi, Alfieri, Kubica, Pinato, Tello, Carfora, Ciano, Ciciretti, Sorrentino. Allenatore: Matteo Andreoletti
Potenza (3-4-1-2): Gasparini; Verrengia, Armini, Sbraga; Gyamfi, Candellori, Saporiti, Volpe; Di Grazia; Asencio, Caturano. A disposizione: Alastra, Iacovino, Hadziosmanovic, Hristov, Maddaloni, Monaco, Steffè, Prezioso, Mata, Gagliano, Rossetti. Allenatore: Franco Lerda