95′ – Finita: il Benevento ritrova la vittoria
84′ – Agazzi fallisce l’occasione del 2-0, clamorosa chance per il Benevento
78′ – Andreoletti si gioca gli ultimi tre cambi: dentro Ciciretti, El Kaouakibi e Kubica per Ferrante, Improta e Karic. Il Potenza si gioca le carte Steffè e Gagliano per Candellori e Gyamfi
73′ – Benevento vicino al raddoppio. Sul cross di Improta non arriva nessuno; raccoglie Benedetti che la rimette al centro per Ferrante, ma da due passi l’argentino spreca l’impossibile
69′ – Seconda sostituzione per il Benevento: Benedetti prende il posto di Masciangelo
65′ – Spreca una buona ripartenza il Benevento: Ferrante serve Karic che allarga per il neo entrato Ciano; il numero 10 la restituisce al bosniaco che tentenna troppo e calcia debolmente, Gasparini c’è
63′ – Cambio per il Benevento: fuori Bolsius, dentro Ciano
60′ – Colpo di testa di Ferrante, Gasparini respinge: buona chance per la Strega
53′ – Doppio cambio per il Potenza: escono Volpe e Di Grazia per Hadziosmanovic e Rossetti
46′ – Inizia la ripresa
SECONDO TEMPO
46′ – Finisce il primo tempo: Benevento in vantaggio per 1-0
35′ – Risponde subito il Potenza: botta di Candellori, respinge Paleari
33′ – E’ Masciangelo a portare in vantaggio la Strega. Finta il tiro e manda fuori giri Gyamfi, calcia col destro e batte Gasparini, grazie alla decisiva deviazione di Armini
33′ – Benevento in vantaggio!!!
29′ – Ancora Benevento in avanti: suggerimento di Masciangelo dalla sinistra, Gasparini anticipa Ferrante, palla a Improta che calcia senza pensarci due volte, ma il portiere del Potenza respinge
27′ – Benevento pericoloso con Pastina: cross di Masciangelo sugli sviluppi di un angolo e colpo di testa impreciso del centrale giallorosso
18′ – Azione elaborata del Benevento che si conclude con il cross di Improta dalla destra e la girata di testa di Ferrante che finisce sul fondo
6′ – Cross di Pastina dalla trequarti, gran colpo di testa di Ferrante che Gasparini respinge
1′ – Partiti
Amiche e amici di CalcioBenevento.it, benvenuti allo stadio Vigorito dove alle 20.45 è in programma il fischio d’inizio di Benevento-Potenza, posticipo dell’undicesima giornata del campionato di Serie C – Girone C.
Solito modulo, ma qualche interprete diverso per Matteo Andreoletti. Dopo aver confermato a Foggia lo stesso undici della precedente trasferta con il Sorrento, stavolta per la gara con il Potenza il tecnico giallorosso decide di cambiare qualcosa, anche perché quella con i lucani è la terza partita nel giro di nove giorni. Il Benevento scende in campo con il terzetto difensivo composto da Capellini, Pastina e Berra, a centrocampo ci sono Talia e Agazzi in mezzo mentre Improta e Masciangelo sulle fasce. Davanti il riferimento avanzato è Ferrante con Karic e Bolsius alle sue spalle.
Nel Potenza non c’è Schiattarella, gli ex in campo sono Raul Asencio, che Lerda schiera in coppia in avanti con Caturano, e Gyamfi. Panchina per Alastra.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Benevento (3-4-2-1): Paleari; Berra, Capellini, Pastina; Improta, Talia, Agazzi, Masciangelo; Karic, Bolsius; Ferrante. A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Benedetti, El Kaouakibi, Rillo, Terranova, Viscardi, Alfieri, Kubica, Pinato, Tello, Carfora, Ciano, Ciciretti, Sorrentino. Allenatore: Matteo Andreoletti
Potenza (3-4-1-2): Gasparini; Armini, Sbraga, Verrengia; Gyamfi, Candellori, Saporiti, Volpe; Di Grazia; Asencio, Caturano. A disposizione: Alastra, Iacovino, Hadziosmanovic, Hristov, Maddaloni, Monaco, Steffè, Prezioso, Mata, Gagliano, Rossetti. Allenatore: Franco Lerda