L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive non ha inserito Sorrento-Benevento tra le gare ritenute a rischio e meritevoli quindi di un’attenzione maggiore sotto il profilo della gestione della sicurezza e dell’ordine pubblico. Ovviamente questo non significa che per la gara in programma il prossimo 21 ottobre allo stadio Alfredo Viviani di Potenza non ci saranno limitazioni per i tifosi del Benevento. Anzi, secondo quanto riferisce Il Sannio Quotidiano oggi in edicola, è molto probabile che alla fine i supporter della Strega saranno costretti a fare i conti con nuove restrizioni: determinante in tal senso sarà il parere del Gos che già in occasione della sfida Brindisi-Benevento giocata a Picerno (in provincia di Potenza) ha spinto per la disputa della partita a porte chiuse a causa di un’asserita rivalità tra i tifosi sanniti e quelli potentini.
Dunque, bisognerà attendere, mentre per quanto riguarda la trasferta successiva, quella del 26 ottobre a Foggia, si sa già che la stessa è da considerare a rischio. Questa è stata la valutazione fatta dall’Osservatorio nella riunione di martedì, nel corso della quale sono stati valutati i profili di rischio per 127 incontri in programma fino al 26 ottobre. In riferimento a Foggia-Benevento, l’Osservatorio ha sospeso il giudizio «al fine di approfondire l’analisi dei rischi connessi alla gara e – si legge nel verbale -, nel contempo, fino all’assunzione di determinazioni in merito, si invita la Lega Italiana Calcio Professionistico a interessare la società organizzatrice affinché non sia avviata la vendita dei tagliandi».