
Un clima di incertezza che avvolge anche i giallorossi, costretti a sgomitare per avvicinare il traguardo salvezza
La Serie B ha sempre custodito il fascino di un campionato incerto e impronosticabile dall’inizio fino all’ultimo secondo della sua stagione, come sempre ricca di sorprese. Una dimensione di incertezza che intrappola anche il Benevento, costretto a sgomitare per riuscire ad avvicinare un traguardo salvezza complicato da raggiungere.
Nella sua peggior avventura nella serie cadetta, la Strega si ritrova nella dimensione più incerta d’Europa, come testimoniato anche dalle statistiche. Secondo i dati raccolti da Stat Perform, infatti, la Serie B attualmente è la lega più equilibrata tra le prime due categorie dei top 5 campionati europei, un primato condiviso con la Ligue 2 francese.
23 infatti i punti che separano la terza in classifica, il Sudtirol, dall’ultimo posto occupato dal Brescia. Stesse distanze nella seconda serie francese tra il Sochaux, terzo, e il terzetto composto da Dijon, Nimes e Niort. Tra i 10 campionati, quello con distacchi più ampi è la Ligue 1 francese con 47 punti a separare Lens e Angers.
Di seguito, nel dettaglio, i riferimenti completi presentati dalla Lega Serie B:
INGHILTERRA
Premier League
Manchester United (3°) – Southampton (20°): 27 punti
Championship
Middlesbrough (3°) – Wigan Athletic (20°): 33 punti
FRANCIA
Ligue 1
Lens (3°) – Angers (20°): 47 punti
Ligue 2
Sochaux – Niortais (20°): 23 punti
GERMANIA
Bundesliga
Union Berlin (3°) – Stuttgart (18°): 28 punti
2. Bundesliga
Hamburger (3°) – Sandhausen (18°): 28 punti
ITALIA
Serie A
Lazio (3°) – Cremonese (20°): 39 punti
Serie B
Sudtirol (3°) – Brescia (20°): 23 punti
SPAGNA
LaLiga
Atletico Madrid (3°) – Elche (20°): 38 punti
LaLiga2
Las Palmas (3°) – Lugo (22°): 33 punti
