
Il tecnico romano ha gli uomini contati e scelte quasi obbligate: si torna alla difesa a tre, davanti chance per Simy
Un po’ per scelta, un altro po’ per necessità: Roberto Stellone è pronto a cambiare ancora e a proporre la terza formazione diversa nelle tre partite disputate da quando è diventato allenatore del Benevento. Gli infortuni e la chilometrica lista di indisponibili incideranno fino a un certo punto, visto che dei giocatori fermi ai box l’unico ad avere chance di giocare ad Ascoli era Veseli. L’albanese si è fermato per un problema agli adduttori, risolvendo così a favore di Leverbe il ballottaggio per il ruolo di centrale. Toccherà al francese guidare la difesa che dovrebbe tornare a disporsi a tre, con El Kaouakibi e Tosca che completeranno il reparto. In mezzo al campo, il dubbio è tra Foulon e Jureskin sulla fascia sinistra, mentre le altre maglie sembrano assegnate a Improta, Karic e Viviani. In avanti, potrebbe esserci una chance per Simy, alle cui spalle dovrebbero esserci Tello e Acampora. Quest’ultimo giocherà in una posizione ibrida: un po’ mezzala, un po’ trequartista per un 3-5-2 mascherato che in fase di possesso diventerà 3-4-2-1.
LA PROBABILE FORMAZIONE
BENEVENTO (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Leverbe, Tosca; Improta Karic, Viviani, Foulon; Acampora, Tello; Simy All.: Roberto Stellone
