Sceglie la linea della continuità Matteo Andreoletti per lanciare un nuovo assalto al primato. Nella sfida con il Picerno, il tecnico giallorosso non solo non derogherà dal 3-4-2-1, ma si affiderà praticamente anche agli stessi interpreti della gara di Cerignola. L’unica novità sulla fascia sinistra dove, a causa delle non perfette condizioni fisiche di Simonetti, toccherà a Improta scendere in campo dal primo minuto. Per l’ex Salernitana sarà il debutto stagionale da titolare, al pari di Agazzi che sostituirà Pinato in mediana. Per il resto, solo conferme sia in difesa che in attacco, dove sarà ancora Tello a vestire i panni del trequartista, al fianco di Ciano.
Il Picerno si presenta nel Sannio con qualche problema nel pacchetto arretrato, in particolare sul fronte destro. Longo non avrà a disposizione il terzino titolare (Pagliai) e anche il suo sostituto (Novella): potrebbe toccare così al giovane Savarese giocare dall’inizio. Dubbi sulla trequarti, dove Ceccarelli e Maiorino scalpitano per una maglia da titolare. Alla fine, però, il tecnico rossoblù dovrebbe resistere alla tentazione e riproporre il terzetto composto da Vitali, Esposito e Graziani, alle spalle del capocannoniere Murano.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Benevento (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Pastina, Berra; Karic, Talia, Agazzi, Improta; Ciano, Tello; Ferrante. All.: Matteo Andreoletti
Picerno (4-2-3-1): Summa; Savarese, Garcia, Gilli, Guerra; Gallo, De Ciancio; Vitali, Esposito, Graziani; Murano. All.: Emilio Longo