
Restyling in programma in casa Strega dopo la trasferta di Perugia, tra calciatori in scadenza e sirene di mercato
Il tracollo di Perugia ha scritto la parola fine sulla stagione tormentata del Benevento e dei suoi protagonisti, in tanti al passo d’addio nella trasferta del Curi. Su tutti, due tra i giallorossi finiti sotto i riflettori: Kamil Glik e Maxime Leverbe. Il polacco ha il contratto in scadenza il prossimo giugno e sicuramente lascerà il Sannio, il francese rientrerà invece alla Sampdoria dopo aver terminato nel peggiore dei modi il prestito annuale alla Strega.
Insieme a loro, tanti altri calciatori potrebbero aver disputato contro il Perugia la loro ultima partita con la maglia del Benevento. Tra questi ci sono Foulon e Farias, entrambi con il contratto in scadenza a giugno 2023 così come Manfredini, ma sul futuro del portiere resta qualche dubbio in più legato ad una possibile permanenza nel Sannio.
In scadenza di contratto anche Basit, Sanogo e Vokic che lasceranno il Benevento così come Simy e La Gumina, arrivati in giallorosso in prestito per la stagione appena conclusa. Il vortice di addii però riguarda da vicino anche i calciatori con uno stipendio difficile da sostenere per le casse del club in Serie C: restano dunque in bilico i vari Improta, Letizia e Tosca che fanno parte di questo scenario. Per altri invece potrebbero arrivare proposte da altri club di Serie B, come nel caso di Acampora, Tello o Viviani che rischierebbero di essere risucchiati dalle sirene di mercato.
Un vero e proprio restyling quello del Benevento dopo l’ultima gara del Curi: tanto lavoro all’orizzonte per il nuovo direttore sportivo Marcello Carli.
