
Numeri disastrosi davanti al pubblico amico: un trend che va avanti dalla passata stagione e che è già costato la promozione in Serie A
Il Vigorito non è più un alleato del Benevento. I numeri parlano chiaro ed evidenziano come le difficoltà della formazione di Cannavaro siano relative soprattutto al rendimento interno. Basti pensare che la Strega nel girone d’andata ha perso la metà delle partite giocate in casa e che per punti fatti davanti al pubblico amico è addirittura al penultimo posto. Finora ha fatto peggio solo il Venezia.
Il trend, però, va avanti dalla passata stagione, tanto è vero che alla fine l’undici di Caserta non riuscì a centrare la promozione in Serie A proprio per i risultati maturati al Vigorito. Fatali, in particolare, le due sconfitte rimediate contro Spal e Ternana, squadre che per altro non avevano più nulla da chiedere al campionato. Da allora, il Benevento ha disputato 13 partite casalinghe ed è stato capace di perderne sette. Solo tre le vittorie raccolte, dodici invece i punti conquistati sui 39 disponibili.
E’ chiaro, quindi, che per invertire la rotta nel 2023, bisognerà innanzitutto cambiare marcia nel proprio stadio. Nel girone di ritorno, la Strega dovrà giocare altre otto volte in casa, ma una svolta si impone sin dal primo appuntamento, quello del 21 gennaio contro il Genoa.
