Il Benevento è alla finestra, come del resto lo sono tanti club in questa fase in cui il mercato non è nemmeno ufficialmente cominciato – almeno per le società di Serie B e Serie C – e ci sono diverse squadre che devono ancora ufficializzare allenatori e direttore sportivo. Proprio come il club di via Santa Colomba che continua a prendere tempo su questo fronte.
In particolare, se il dt Carli è pienamente operativo, tarda ad arrivare la conferma di Gaetano Auteri che, come noto, ha il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno. La reticenza a sciogliere la riserva da parte del presidente Vigorito si potrebbe spiegare solo con la scarsa convinzione in relazione alla paventata continuità tecnica. Non è un caso che nelle ultime ore siano rimbalzate voci circa contatti con altri allenatori.
L’ultima è stata rilanciata da Gianluca Di Marzio che ha accostato il profilo di Simone Banchieri alla panchina del Benevento. Il tecnico torinese è reduce dall’esperienza alla guida del Messina, terminata con l’esonero arrivato a due giornate dalla fine della stagione regolare. Pare che a spingere il club peloritano a prendere questa decisione furono i rapporti non idilliaci con alcune figure chiave dello spogliatoio giallorosso e la frattura aperta con qualche senatore, come Costantino e De Sena.