Calcioscommesse, finora coinvolti 13 tesserati del Benevento tra calciatori e dipendenti

Il nuovo filone dell'inchiesta apre una riflessione in casa giallorossa: tutti i tesserati rischiano una lunga squalifica, ma molto probabilmente finiranno per scegliere la strada del patteggiamento

E’ una nuova tempesta giudiziaria quella che tocca indirettamente anche il Benevento, già coinvolto nel caso esploso nel dicembre 2023 e concluso con la squalifica di Francesco Forte e Cristian Pastina e con il proscioglimento di Gaetano Letizia ed Ernico Brignola, mentre venne stralciata in corso d’opera la posizione di Massimo Coda. Vicenda che – come ricostruisce Il Sannio Quotidiano – è nata da un’inchiesta della Procura di Benevento, avviata nel luglio 2023 e aperta dopo alcune segnalazioni bancarie.

Ora un nuovo fascicolo ha portato all’avviso di chiusura delle indagini nei confronti di altri ex tesserati giallorossi, tirati in ballo dalla Procura federale per presunte condotte illecite legate alla violazione dell’articolo 24, commi 1 e 2, del Codice di giustizia sportiva, per aver effettuato dal 2021 al 2023 scommesse su gare calcistiche attraverso conti gioco a loro direttamente intestati. Come noto si tratta di Alessandro Vogliacco, Marco Sau, Giuseppe Di Serio, Dejan Vokic, Emanuele Agnello, Francesco Perlingieri. Nell’inchiesta, oltre ai nomi di altri calciatori come Martino (ora al Cosenza), Altobelli (ora al Terracina) e Davì (pure lui ex giallorosso, ora al Nardò), emerge anche quello di Ernesto Addazio, tuttora inquadrato come responsabile del magazzino del Benevento Calcio.

Tutti rischiano squalifiche lunghe. Del resto, la sola violazione dell’articolo 24, comporta «per i soggetti dell’ordinamento federale, per i dirigenti, per i soci e per i dirigenti delle società la sanzione della inibizione o della squalifica non inferiore a tre anni e dell’ammenda non inferiore ad euro 25.000». Dunque, nel caso in cui venisse accertata la violazione, lo stop sarebbe di almeno tre anni, ma i tesserati coinvolti potrebbero subire anche una sanzione peggiore se dovessero emergere puntate sulla propria squadra. E’ per questo che molti di loro proveranno a percorrere la strada del patteggiamento: confermando di essere colpevoli in merito agli addebiti mossi dalla Procura e collaborando con la stessa, gli indagati si garantirebbero una forte riduzione rispetto alla sanzione edittale di tre anni. Se l’istanza dovesse essere accordata in fase pre-dibattimentale, allora la riduzione della pena sarebbe del 50%. Nel caso in cui dovesse essere respinta, la richiesta potrà comunque essere presenta anche nel corso del dibattimento: in tal caso, sempre se la Procura dovesse accettarla, i tesserati potrebbero beneficiare di uno sconto pari a un terzo della pena generalmente prevista in questi casi.

Il nuovo filone legato al calcioscommesse apre inevitabilmente una riflessione in casa Benevento. Perché quel contesto ‘obiettivamente degradato’ di cui hanno fatto menzione i giudici del Tribunale federale nel motivare la sentenza di primo grado dello scorso 29 luglio, trovano ulteriori elementi di conferma con gli ultimi sviluppi. «Tutti scommettevano su tutto» è una rilevazione icastica anche secondo la Corte federale d’Appello, sebbene non valga «… da sola a fondare un giudizio di acclarata responsabilità disciplinare per violazione del divieto di scommesse calcistiche a carico di singoli calciatori pur pienamente partecipi di quel clima negativo, ove non si dimostri – sulla base di indizi, appunto, gravi, precisi e concordanti – che a ciascuno di loro sono concretamente imputabili specifiche scommesse vietate». Del resto, finora nella vicenda sono stati coinvolti ben tredici persone recentemente tesserate con il Benevento Calcio: i calciatori Enrico Brignola, Gaetano Letizia, Massimo Coda, Cristian Pastina, Francesco Forte, Alessandro Vogliacco, Marco Sau, Giuseppe Di Serio, Emanuele Agnello, Dejan Vokic e Francesco Perlingieri, il magazziniere Ernesto Addazio e, in precedenza, anche il social media manager Stefano Ferrara.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono 97 le tessere vendute nelle ultime ventiquattro ore: avanza la campagna del club giallorosso...

Altre notizie