Tendere un filo rosso col successo raccolto nel derby con la Cavese, nell’ultima partita del 2024, per ripartire di slancio nel nuovo anno. E’ l’obiettivo del Benevento che punta a fare bottino pieno nel faccia a faccia contro il Catania, per consolidare il primato in classifica e anche per eliminare definitivamente una concorrente pericolosa nella corsa alla promozione diretta.
Per l’occasione, Auteri è orientato a cambiare solo lo stretto necessario. Il tecnico giallorosso confermerà il 4-2-3-1 e sostituirà gli indisponibili Manfredini e Prisco con Nunziante e Viviani, oltre a ridare una maglia da titolare al rientrante Oukhadda sul fronte destro difensivo. L’unica novità potrebbe esserci sull’out sinistro, dove Ferrara appare in vantaggio rispetto a Tosca. Per il resto, ci saranno solo conferme, anche in attacco dove il quartetto sarà ancora una volta composto da Lamesta, Manconi, Simonetti e Perlingieri. Di nuovo panchina, quindi, sia per Lanini che per Starita.
Il Catania arriva all’appuntamento con poche alternative: dovrà provare a vincere, se vorrà realmente inserirsi nei giochi per il primo posto. Toscano ne è consapevole, ma non snaturerà la sua squadra. Il tecnico rossazzurro deve risolvere il nodo delle condizioni di Di Tacchio: se l’ex Ternana si sentirà pronto, giocherà dall’inizio; in caso contrario, potrebbe toccare a Verna prendere il posto di Sturaro. Sulle fasce ancora spazio a Carpani e Anastasio, mentre alle spalle di Inglese giostreranno Jimenez e Stoppa, sebbene resti valida anche la candidatura di D’Andrea.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Benevento (4-2-3-1): Manfredini; Oukhadda, Berra, Capellini, Ferrara; Talia, Viviani; Lamesta, Manconi, Simonetti; Perlingieri. A disposizione: Giangregorio, Lucatelli, Sena, Starita, Lanini, Pinato, Acampora, Agazzi, Viscardi, Borello, Carfora, Tosca, Veltri. Allenatore: Gaetano Auteri
Catania (3-4-2-1): Farroni; Castellini, Quaini, Gega; Carpani, De Rose, Verna, Anastasio; Jimenez, Stoppa; Inglese. A disposizione: Butano, Ierardi, Raimo, Celli, Allegra, Guglielmotti, Forti, Lunetta, Di Tacchio, D’Andrea, Montalto. Allenatore: Domenico Toscano