L’occasione è ghiotta per cancellare con un colpo di spugna la sconfitta di Monopoli e il Benevento non vuole lasciarsela scappare. I giallorossi riaprono le porte di casa per ospitare la Juventus Next Gen e lo fanno con l’obiettivo di continuare il percorso netto al ‘Vigorito’, dove finora hanno sempre vinto.
Riuscirci significherebbe riprendersi subito il comando solitario della graduatoria, ma al di là dei possibili effetti sulla classifica, riprendere la marcia è importante perché consentirebbe alla Strega di scongiurare il pericolo che il passo falso del ‘Veneziani’ possa mettere in discussione l’identità e i principi di gioco degli uomini di Auteri. Anche questa volta, il tecnico giallorosso non è intenzionato ad avviare il primo giro di turnover, ma nonostante ciò non dovrebbe esserci la conferma in blocco dell’undici schierato dal primo minuto giovedì sera. Le novità potrebbero essere rappresentate da due giocatori cresciuti nel settore giovanile della Juventus, vale a dire Capellini e Lanini, candidati a prendere il posto rispettivamente di Tosca e Perlingieri.
Qualche cambio lo farà anche Montero che però ha scelte obbligate in difesa: senza Stivanello, Poli e Pedro Felipe, il terzetto difensivo non potrà che essere composto da Perotti, Scaglia e Citi. Più margini di manovra negli altri reparti: in mediana tornerà dal primo minuto Peeters al posto di Faticanti, mentre davanti l’ex giallorosso Guerra dovrebbe essere in campo dall’inizio, con Afena Gyan al suo fianco; in avanti a completare la prima linea potrebbe esserci spazio per Da Graça e non Semedo.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Oukhadda, Berra, Capellini, Viscardi; Talia, Prisco; Lamesta, Manconi, Simonetti; Lanini. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Meccariello, Sena, Veltri, Tosca, Agazzi, Viviani, Carfora, Perlingieri, Starita. Allenatore: Gaetano Auteri
Juventus Next Gen (3-4-2-1): Daffara; Perotti, Scaglia F., Citi; Comenencia, Macca, Peeters, Cudrig; Guerra, Afena Gyan; Da Graça. A disposizione: Scaglia S., Vinarcik, Gil, Mulazzi, Puczka, Savio, Turco, Amaradio, Faticanti, Ledonne, Owusu, Palumbo, Papadopoulos, Anghelè, Semedo. Allenatore: Paolo Montero