Tredici cessioni – a cui bisognerebbe aggiungere pure i cinque giocatori ai quali non è stato rinnovato il contratto -, sei acquisti e sette giocatori rientrati dal prestito: si chiude così, con un totale di sedici operazioni il mercato estivo del Benevento. E’ con gli arrivi di Lamesta, Manconi, Ferrara, Oukhadda e Borello e i rientri di Lucatelli, Veltri, Sena, Tosca, Acampora, Viviani e Prisco che il direttore tecnico Marcello Carli ha ridisegnato il volto della Strega.
Contestualmente, l’uomo mercato giallorosso in due mesi ha formalizzato anche dodici operazioni in uscita: ai mancati rinnovi dei contratti di Masciangelo, Improta, Ciano, Terranova e Ciciretti, si aggiungono le cessioni a titolo temporaneo di Kubica, Rillo, Esposito, Sorrentino e Alfieri, le risoluzioni anticipate di Marotta, Rossi e Letizia e gli addii di Karic, Koutsoupias, Paleari, Bolsius e Benedetti.
Della rosa che lo scorso anno è arrivata fino alla semifinale play off, si contano 15 superstiti: Manfredini, Nunziante, Berra, Capellini, Meccariello, Viscardi, Nardi, Pinato, Agazzi, Simonetti, Talia, Lanini, Starita, Carfora e Perlingieri.
IL RIEPILOGO DEL MERCATO
Acquisti: Lucatelli (V. Francavilla, fine prestito), Veltri (Recanatese, fp), Sena (Siracusa), Tosca (Al-Riyadh, fp), Acampora (Bari, fp), Alfieri (Renate, fp), Viviani (Cosenza, fp), Prisco (Recanatese, fp), Lamesta (Rimini), Manconi (Modena), Ferrara (Taranto), Oukhadda (Modena), Borello (Monopoli)
Cessioni: Masciangelo (svincolato), Improta (svin), Ciano (svin), Terranova (svin), Ciciretti (svin), Kubica (Motor Lublin, prestito), Karic (Trapani), Rillo (Potenza, p), Koutsoupias (Catanzaro), Paleari (Torino), Bolsius (Sorrento), Marotta (svin), Esposito (Fidelis Andria, p), Rossi (resc), Letizia (resc), Sorrentino (Atl. Lodigiani, p), Benedetti (Trapani), Alfieri (Recanatese, p)