Il Benevento 5 si prepara alla prima storica stagione in Serie A: “Vogliamo restarci a lungo”

Annunciati nuovi ingressi nella compagine societaria e Pasta Rummo come top sponsor

Un Palatedeschi ribollente di tifo e passione, per festeggiare nel migliore dei modi un traguardo storico: quello della promozione in Serie A del Benevento 5. Era il 20 aprile e ora a distanza di tre mesi il club giallorosso vede avvicinarsi l’esordio in una categoria conquistata grazie a una smisurata ambizione, ma anche a una lucida coscienza delle proprie capacità.
Quella odierna è stata giornata di presentazioni – con la sala conferenze dell’Antum Hotel a far da cornice -, di spiegazioni, di messaggi lanciati al territorio e di aspettative per il futuro. Ad aprire le danze il presidente, Pellegrino Di Fede: “Si apre ufficialmente una stagione molto importante, per noi perché siamo al primo anno in Serie A, ma anche per tutta la città – le sue parole -. Dovremo darle lustro perché porteremo in giro per l’Italia il nome di Benevento e questo ci inorgoglisce. Siamo nel calcio a 5 che conta e vogliamo restarci a lungo. Faremo in modo di costruire una squadra all’altezza dell’obiettivo che ci siamo posti”.
Entusiasta il presidente onorario, Mario Ferraro: “Non sono mai stato tanto vicino a questo sport e quando mi è stato proposto l’incarico, ho voluto capire come funzionasse e ho scoperto che alle spalle c’è una dirigenza in grado di adempiere al proprio compito. Ho deciso di far parte integrante della società con l’obiettivo principale di investire nel sociale con tante iniziative. Vogliamo coinvolgere la provincia ed è per questo che faremo open day in vari comuni per far capire che il calcio a 5 va al di là dello sport: serve a mantenere il tessuto sociale. Ci sono ragazzi che avvicinandosi a questo sport hanno ripreso a studiare o magari hanno evitato il rischio di percorrere brutte strade: questo è il segnale di una politica sul territorio molto importante. Ora però le istituzioni devono esserci vicine”. 
A entrare nel dettaglio ci ha pensato il direttore generale, Antonio Collarile: “Il nostro primo campionato di Serie A – il primo di una società totalmente made in Sannio – è un evento storico per l’intero territorio. Qui si può lavorare bene, anche fronteggiando realtà di ben altre dimensioni e con un bacino d’utenza molto più grande del nostro. Sedersi al tavolo con realtà importanti ci fa capire dove siamo arrivati. Per essere all’altezza abbiamo bisogno di tutti: ci serve supporto per poter ben figurare e per evitare di essere di passaggio in un campionato molto difficile, in cui affronteremo realtà ben rodate ed economicamente più forti; noi proveremo a sopperire con la competenza e con la passione. Abbiamo aggiunto nuove figure al nostro organigramma societaria. Il nuovo vicepresidente è Francesco Di Perna, mentre a gestire i rapporti con federazione e arbitri ci sarà Paolo Rocco che è un ex arbitro. Abbiamo chiuso diversi accordi con gli sponsor e siglato una partnership importante con Pasta Rummo: è il segnale che il Benevento 5 si sta orientando verso le eccellenze locali. Ci sono altre aziende che ci affiancavano già e che hanno deciso non solo di confermare il loro sostegno, ma anche di aumentarle. Prospettive future? Per noi il futuro è adesso. Investiamo oggi, per essere più forti domani. Vogliamo mettere le basi per continuare a crescere. La settimana prossima partirà la campagna abbonamenti, vogliamo che i nostri tifosi ci siano sempre vicini ed è per questo che abbiamo pensato a due tessere socio-sostenitori con convenzioni varie. Le istituzioni? Si parla tanto di casa del Benevento 5, dico solo che serve un Palatedeschi all’altezza della Serie A: credo di essere stato chiaro, senza fare polemiche”.
Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Benevento 5 rifila sei reti ai siciliani e festeggia la conquista di uno storico...

Altre notizie