Arriva al Benevento quasi a fari spenti, considerando i riflettori concentrati soprattutto su Francesco Salvemini, obiettivo di mercato numero uno della Strega nelle scorse ore. Ma Raffaele Romano può rappresentare tanto per la rosa allenata da Auteri nella prossima stagione, considerando le sue caratteristiche e il percorso di crescita che può affrontare in Serie C. Classe 2005 di Roma, il difensore approda in giallorosso dopo la sua prima stagione vissuta tra i professionisti, chiusa con 21 presenze tra campionato e playoff e una rete, segnata contro il Messina. Un profilo di prospettiva che andrà a rinforzare il reparto arretrato della Strega, nel cuore della rivoluzione disegnata dal club di via Santa Colomba.
ROMANO AL BENEVENTO: IL PROFILO
Raffaele Romano nasce a Roma il 21 aprile 2005. Cresciuto nel settore giovanile del Frosinone, con i ciociari ha affrontato il campionato U17 nel 2021/2022 e la stagione in Primavera 1 nel 2023/2024, collezionando 30 presenze da punto di riferimento assoluto del club. In mezzo l’esperienza anche al Monterosi Primavera, prima di concludere il suo percorso tra i giovani nel Frosinone e mettersi in mostra con l’Audace Cerignola. Il club ofantino ha scelto di credere in lui sin dall’inizio, prelevandolo la scorsa estate per una chance in Serie C: occasione sfruttata a pieno da Romano che ha attirato l’attenzione del Benevento, fino allo scatto delle ultime ore.
Dopo una prima metà di stagione in panchina, Romano lo scorso anno si è ritagliato il suo spazio nell’undici di Raffaele a partire soprattutto dal 2025: dalla prima di ritorno il classe 2005 è sceso in campo in 14 partite su 16 giocate dall’Audace Cerignola, sempre da titolare. Difensore centrale e all’occorrenza anche esterno mancino, Romano andrà a rinforzare la difesa di Auteri nella prossima stagione e proverà a mettersi in mostra anche con la maglia giallorossa per diventare ancor più protagonista nel girone C di Serie C.