Toccherà alla Salernitana completare il girone C di Serie C: i granata saranno avversari del Benevento nel corso della prossima stagione dopo la drammatica retrocessione maturata nella serata di domenica. Un arrivederci alla Serie B arrivato nel peggior modo possibile, con la definitiva sospensione dell’incontro dell’Arechi causata dai momenti di tensione generati sugli spalti e a bordocampo, con il lancio di fumogeni e oggetti sul terreno di gioco.
Benevento che conosce già il percorso che lo vedrà protagonista nella stagione 2025/2026. Rispetto allo scorso anno le conferme riguardano Audace Cerignola, Casertana, Catania, Cavese, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Picerno, Potenza, Sorrento, Team Altamura, Trapani, tutte ai nastri di partenza del girone C già nella stagione 2024/2025. Le novità arrivano dalla Serie D, con la promozione di Casarano e Siracusa aggregate al raggruppamento meridionale, e dalla Serie B: oltre alla Salernitana sarà protagonista nel girone C anche il Cosenza, retrocesso dopo l’ultimo posto in campionato.
A chiudere i conti una delle tre formazioni U23: dopo aver affrontato la Juventus lo scorso anno, il Benevento si ritroverà sulla sua strada una tra Inter e Atalanta, in attesa di decisioni definitive.
IL GIRONE C DELLA SERIE C 2025/2026:
Audace Cerignola, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Picerno, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Trapani, Atalanta/Inter U23.