Il settore giovanile e scolastico della Figc ha provveduto a ufficializzare il programma delle finali dei campionati giovanili che quest’anno interesseranno anche il Benevento, impegnato con l’Under 17 nella semifinale contro i pari età della Pro Vercelli. Tutte le gare si disputeranno nella Regione Lazio che per questa stagione ha raccolto il testimone dalla Regione Marche, dove si erano svolte le tre edizioni precedenti.
I ragazzi di Floro Flores scenderanno in campo venerdì 13 giugno alle 17.30 allo stadio ‘Rocchi’ di Viterbo; in caso di passaggio del turno, i baby giallorossi disputeranno la finale due giorni dopo, ossia domenica 15 giugno alle 20, quando sfideranno la vincente del confronto tra Spal e Ternana allo stadio ‘Scopigno’ di Rieti (la gara sarà trasmessa in diretta streaming su Vivo Azzurro Tv).
La manifestazione è stata presentata a Roma in conferenza stampa, durante la quale ai partecipanti è arrivato l’in bocca al lupo di Gigio Donnarumma, direttamente dal ritiro di Coverciano, dove la Nazionale Italiana di Spalletti sta preparando la delicata sfida con la Norvegia: “Ho avuto la fortuna di giocare due volte le finali ed è stata un’esperienza unica. Alle ragazze e ai ragazzi che saranno impegnati nella Regione Lazio dico una sola cosa: godetevela e fate del vostro meglio“.
Si parte sabato 7 e domenica 8 con le finali Under 17 e Under 15 di futsal: poi, da martedì 10 a lunedì 30 giugno tocca al calcio, in un viaggio che toccherà le cinque province, Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. “Scende in campo nel Lazio la meglio gioventù del calcio italiano, le finali dei Campionati Giovanili SGS rappresentano un fiore all’occhiello per il nostro movimento – le parole del presidente della FIGC, Gabriele Gravina -. I grandi numeri e l’ottima qualità tecnica dei partecipanti rendono alla perfezione la ritrovata vitalità dei vivai delle società professionistiche e dilettantistiche, nonché il lavoro strategico impostato dalla Federazione attraverso il suo Settore Giovanile e Scolastico e il Club Italia. Ringrazio TIM per essere sempre al nostro fianco e per aver investito in questa straordinaria progettualità, così come ringrazio la Regione Lazio per aver voluto ospitare e legarsi così convintamente alla promozione dei valori del calcio giovanile sviluppando anche un progetto affascinante di promozione turistica del territorio. Sono convinto che saranno giorni di grande spettacolo, sia dentro che fuori dal campo”. Saranno 25 le partite in programma nella Regione Lazio. Dieci semifinali, due finali per il terzo posto (quelle delle categorie Under 17 e Under 15 di futsal) e 13 sfide che assegneranno altrettanti scudetti. In campo, tra calcio e futsal, scenderanno 36 squadre, per un totale di oltre 800 atleti.