Tosca a fine corsa: il Benevento si libera di un ingaggio ‘monstre’

Il difensore romeno chiude la sua seconda avventura in giallorosso, iniziata male e finita peggio

Con la maglia del Benevento ha giocato in tutte le categoria professionistiche, ora però per Alin Tosca è arrivato il momento di chiudere in maniera definitiva il matrimonio con la Strega.

Celebrato la prima volta addirittura sette anni fa. Era il gennaio 2018 quando il difensore romeno iniziò a muovere i suoi primi passi nel Sannio; un mese fa – il 27 aprile – la sua ultima apparizione in giallorosso, sancita da un contratto in scadenza il 30 giugno. Il Benevento così si libererà dell’ingaggio più pesante del suo organico: 650mila euro a stagione, stipendio che non solo non ha eguali tra i pari categoria, ma che è fuori portata pure per la stragrande maggioranza dei club cadetti.

E’ la causa che ha portato a una conferma per certi versi forzata la scorsa estate. Un lusso in termini economici, ma non di rendimento. Terzo di sinistra nel reparto a tre, centrale mancino nella linea a quattro e, all’occorrenza, anche esterno di difesa, a seconda delle necessità tattiche richieste dall’allenatore. Più ruoli indossati nel corso della stagione ma poche garanzie dal punto di vista della solidità difensiva, della concentrazione e dell’affidabilità per letture, giocate e senso della posizione. Troppi bassi e pochi alti toccati in Serie C dal 33enne che quest’anno ha affrontato per la prima volta in carriera la terza serie italiana, certificando così il passaggio tra tutti i livelli del nostro calcio con la maglia del Benevento.

Una seconda vita in giallorosso interrotta dalla parentesi in Saudi Pro League, con la maglia dell’Al-Riyadh dopo aver vissuto sulla propria pelle la dolorosa retrocessione dalla B. Una collezione di delusioni con la Strega per l’ex Betis che nelle sue 54 partite con la maglia del Benevento ha affrontato la caduta in Serie B nel 2017/2018 e, soprattutto, il tonfo verso la Serie C maturato nel 2022/2023, dopo il suo ritorno nel Sannio. Ingabbiato da un ingaggio monstre, Tosca è riuscito a ritagliarsi il suo spazio anche nella stagione appena conclusa, rappresentando una scelta spesso prioritaria di Auteri per la sua difesa. La parola fine definitiva sul suo percorso in giallorosso era però inevitabile: poche le garanzie affidate al campo per un contratto fuori dai dagli standard del club di via Santa Colomba, soprattutto in questa nuova epoca di Serie C.

Subscribe
Notificami
guest

15 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Affare ai dettagli con il club gialloblù: il classe '99 ritroverà la Strega da avversaria...
Il ds dei calabresi Polito e l'agente del giocatore, Parretti, spengono le voci di un...

Altre notizie