La conclusione del primo turno della fase nazionale dei play off ha permesso di fare ulteriori passi avanti nel percorso di definizione dell’organico della prossima stagione in Serie C. Al momento, infatti, sono diventate 47 le squadre che hanno in tasca il diritto a presentarsi ai nastri di partenza del campionato 2025/26.
Restano così da assegnare 13 posti, la maggior parte dei quali saranno occupati dalle 7 squadre che strada facendo finiranno per essere eliminate dalla corsa all’ultima promozione in Serie B. Al momento, in gioco ci sono ancora Audace Cerignola, Crotone, Atalanta Under 23, Vis Pesaro, Pescara, Giana Erminio, Vicenza e Ternana.
A queste si aggiungeranno la perdente dei play out del campionato di Serie B (Frosinone o Salernitana) e le vincenti dei tre play out del torneo di Serie C: Triestina-Caldiero, Pro Vercelli-Pro Patria, Lucchese-Sestri Levante, Spal-Milan Futuro, Foggia-Messina. Il quadro delle aventi diritto invece è il seguente.
Le squadre promosse dalla Serie D:
Bra (Girone A), Ospitaletto (Girone B), Dolomiti Bellunesi (Girone C), Forlì (Girone D), Livorno (Girone E), Sambenedettese (Girone F), Guidonia Montecelio (Girone G), Casarano (Girone H), Siracusa (Girone I)
Le squadre confermate (per ora) in Serie C:
Albinoleffe, Alcione Milano, Arezzo, Arzignano Valchiampo, Ascoli, Benevento, Campobasso, Carpi, Casertana, Catania, Cavese, Feralpisalò, Giugliano, Gubbio, Juventus Next Gen, Latina, Lecco, Lumezzane, Monopoli, Novara, Pergolettese, Perugia, Pianese, Picerno, Pineto, Pontedera, Potenza, Renate, Rimini, Sorrento, Team Altamura, Torres, Trapani, Trento, Virtus Verona.
Le squadre retrocesse dalla Serie B:
Cosenza, Cittadella, Sampdoria