Dal titolo di campione d’inverno al sesto posto: il Benevento scrive un nuovo primato in Serie C

Nessuna squadra nella Serie C moderna è mai caduta così in basso come la Strega: in 21 casi su 30 il titolo di campione d'inverno è stato confermato nel primo posto finale

Dal titolo di campioni d’inverno al sesto posto finale in campionato: nella Serie C moderna nessuna squadra era caduta così in basso come il Benevento. Vetta raggiunta a quota 37 punti, considerando anche i successi con Taranto e Turris prima della rivoluzione in classifica con l’esclusione dei due club. Poi il crollo fragoroso del 2025 che ha visto scivolare la squadra di Auteri lontano dai migliori traguardi, centrando un primato storico nella Serie C dal 2014/2015, come descritto nell’analisi condotta da Il Sannio Quotidiano.

Il primato al termine del girone d’andata in 7 casi su 10 prima di questa stagione nel girone C aveva garantito la vittoria del campionato a fine percorso: era accaduto lo scorso anno alla Juve Stabia, due anni fa al Catanzaro, anche nel 2021/2022 al Bari, tutte squadre poi promosse in Serie B. Le eccezioni del raggruppamento meridionale dal 2014/2015 riguardavano il Benevento, campione d’inverno dieci anni fa poi bruciato dalla Salernitana e condannato al secondo posto. Ma anche la Casertana nella stagione della storica promozione in Serie B dei giallorossi: falchetti in vetta al termine del girone d’andata e poi quarti alla fine dei giochi, con la Strega davanti a tutti. E il Matera dello stesso Auteri nel 2016/2017, campione d’inverno e poi terzo al traguardo, con il Foggia in vetta.

Il crollo fragoroso del Benevento, da moderno Icaro, ha riscritto non solo la storia del girone C ma dell’intera terza serie nelle ultime 11 stagioni, da quando è nata la nuova Serie C. L’ultima squadra a finire così lontana dal primo posto dopo averlo conquistato al termine del girone d’andata era stata l’Alessandria nella stagione 2014/2015, finita a 9 punti dal Novara poi promosso in Serie B dopo un vantaggio di +5 al giro di boa. Altri risultati negativi quello della Casertana nella stagione che premiò il Benevento nel 2015/2016, con i falchetti che chiusero la contesa al quarto posto, quello del Matera di Auteri nel campionato successivo. E il terzo posto del Renate nella stagione 2020/2021, campione d’inverno e poi finito a 10 punti dal Como, promosso in Serie B.

Nelle 10 stagioni precedenti in tutta la Serie C, 21 squadre su 30 – considerando tutti e tre i gironi e la stagione 2019/2020, interrotta causa Covid-19 – si sono classificate al primo posto alla fine del torneo dopo aver chiuso davanti a tutti il girone d’andata, 7 invece si sono accontentate della seconda piazza. L’istantanea peggiore è quella che arriva dal “Vigorito”, dal sesto posto della squadra di Auteri che nella sua prima metà di stagione aveva incantato tutti, salvo poi ritrovarsi vittima del proprio incantesimo: la peggior sconfitta interna in Serie C della Strega certifica una delle stagioni più complicate per chi, in terza serie, era abituato a viaggiare sempre ad alta quota, a un passo dal sole e senza il rischio di sciogliersi per poi precipitare.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La rete dell'ex Rimini permette alla Strega di qualificarsi al secondo turno...

Sono 3.873 gli abbonamenti acquistati dai tifosi del Benevento nel sedicesimo giorno di vendita libera....

Altre notizie