Con la fine della stagione regolare, l’attenzione del calcio italiano si concentra ora sui playoff di Serie C 2025, pronti a decretare l’ultima squadra promossa in Serie B. Il percorso verso la cadetteria riparte il 4 maggio e coinvolgerà ben ventotto squadre, tutte a caccia del sogno promozione. I pronostici dei principali operatori di scommesse hanno già tracciato un primo scenario, indicando favorite e potenziali sorprese.
Secondo il comparatore Superscommesse, Vicenza e Ternana emergono in cima alla lista delle principali candidate al salto di categoria. Le due formazioni partono con le quote più basse: il Vicenza è offerto a 4.50, mentre la Ternana segue a 6.00. Entrambe si sono distinte nel corso del campionato per continuità e profondità della rosa, caratteristiche che spesso si rivelano decisive in una fase a eliminazione diretta come quella dei playoff.
Più distanziate, ma comunque nel gruppo delle squadre accreditate per il successo finale, figurano Feralpisalò e Audace Cerignola. La prima è quotata a 7.00, la seconda a 9.00. Si tratta di compagini ben organizzate, capaci di offrire un gioco efficace e di adattarsi a contesti tattici differenti, un elemento che potrebbe rivelarsi strategico nel prosieguo della competizione.
A rendere più incerto il quadro complessivo sono però le cosiddette outsider, ovvero quelle squadre che, pur non partendo con i favori del pronostico, rappresentano un potenziale pericolo per le formazioni più quotate. Tra queste spiccano Torres, Pescara e Catania. Le tre sono quotate rispettivamente a 12.00 (Torres e Pescara) e 15.00 (Catania), ma godono comunque di una certa considerazione da parte degli addetti ai lavori, grazie a una buona tenuta difensiva, alla qualità di alcuni singoli e all’esperienza accumulata in categoria.
A seguire ci sono realtà che ambiscono al ruolo di mina vagante del torneo. Crotone, Benevento e Albinoleffe partono dalle retrovie delle lavagne dei bookmaker, con quote rispettivamente fissate a 16.00, 20.00 e 25.00. Questi numeri testimoniano la difficoltà del loro cammino, ma non escludono la possibilità di un exploit, soprattutto considerando la storia e la tradizione di club come Crotone e Benevento, che vantano recenti partecipazioni in Serie A e B.