L’obiettivo è lo stesso di una settimana fa, la speranza è che il risultato finale non sia il medesimo per un Benevento che si affaccia all’ultimo appuntamento della stagione regolare con la necessità di fare bottino pieno, per provare a inseguire il miglior piazzamento possibile in zona play off e anche per presentarsi con uno spirito diverso alla fase post-season.
Quella col Giugliano è una sfida da dentro o fuori per la Strega che può terminare il campionato al quinto posto, ma che in caso di risultato negativo rischia di scivolare fino all’ottava posizione, cosa che mettere ancora di più in salita il cammino di Berra e soci negli spareggi finali, obbligandoli di fatto a dover vincere con chiunque per sperare di arrivare fino in fondo. Auteri ha diverse defezioni con cui dover fare i conti e quindi dovrà necessariamente cambiare qualcosa nell’undici iniziale. Non solo perché obbligato, visto che tra i pali giocherà Manfredini, con Nunziante che finirà in panchina dopo le ultime prestazioni. In difesa, il tecnico giallorosso deve rinunciare anche a Oukhadda – che ha saltato la rifinitura per un’indisposizione -, non ha a disposizione Veltri e dunque dovrà piazzare Simonetti sul fronte destro, con Sena confermato su quello opposto. A centrocampo, Prisco potrebbe essere preferito ad Acampora, mentre in attacco Lamesta e Pinato sembrano essere sicuri di una maglia: le altre se le giocano Lanini, Perlingieri e Starita, con i primi due favoriti.
A differenza del Benevento, il Giugliano non dovrebbe presentare grosse novità. Il tecnico Bertotto è infatti orientato a confermare in blocco la formazione scesa in campo a Monopoli, il tutto nonostante il rientro di Njambe dalla squalifica. In attacco infatti dovrebbero esserci ancora Baldè, Padula e Del Sole, mentre a centrocampo, senza il beneventano Giorgione, ci sarà spazio ancora per De Rosa, Celeghin e il baby Vallarelli. In difesa, davanti a Russo, dovrebbero agire Valdesi e Oyewale sulle fasce, con Solcia-Caldore coppia centrale.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Giugliano (4-3-3): Russo; Valdesi, Solcia, Caldore, Oyewale; De Rosa, Celeghin, Vallarelli; Baldè, Padula, Del Sole. A disposizione: Anacoura, D’Aniello, Minelli, Galletta, Nuredini, Genovese, Demirovic, Peluso, Masala, D’Agostino, Nepi. Allenatore: Valerio Bertotto
Benevento (4-2-3-1): Manfredini; Simonetti, Berra, Capellini, Sena; Talia, Prisco; Lamesta, Pinato, Lanini; Perlingieri. A disposizione: Nunziante, Tosca, Ferrara, Oukhadda, Viscardi, Viviani, Agazzi, Acampora, Borello, Starita. Allenatore: Gaetano Auteri