Se vuole fare un altro passo in avanti in classifica e tenere viva l’ambizione di terminare il campionato con il miglior piazzamento possibile in zona play off, il Benevento non ha alternative: contro il Trapani deve necessariamente dare un seguito al successo ritrovato con il Cerignola.
Per la formazione giallorossa non esiste risultato diverso dalla vittoria, innanzitutto per garantirsi la certezza di giocarsi in casa il primo turno dei play off e soprattutto per continuare a tenere il mirino puntato in alto, verso il quinto posto e, perché no, anche più su. Auteri spera che la sua squadra replichi atteggiamento e prestazione sfoderati al ‘Monterisi’ ed è per questo che cambierà solo lo stretto necessario nell’undici iniziale.
Per ritrovare anche in casa i tre punti che mancano da ben 104 giorni, il tecnico siracusano confermerà il 4-2-3-1 e larga parte degli interpreti a cui si è affidato domenica scorsa. C’è da sostituire lo squalificato Simonetti, il posto del quale con ogni probabilità verrà preso da Oukhadda, con Veltri ancora a presidio della fascia destra. In mezzo al campo, invece, è previsto il ritorno di Talia: a fargli spazio sarà Prisco, con Acampora dunque confermato in mediana. Davanti non dovrebbe cambiare nulla, sebbene la titolarità di Lanini è messa in discussione dalle candidature di Starita e soprattutto di Perlingieri.
Di fronte il Benevento si troverà un Trapani agguerrito, che si gioca le chance residue di ottenere un posto nei play off. Aronica schiererà i suoi col consueto 3-4-2-1 e con gli ex giallorossi Benedetti e Kragl in campo dal primo minuto. Davanti, il terminale offensivo sarà Anatriello.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Veltri, Berra, Capellini, Oukhadda; Talia, Acampora; Lamesta, Pinato, Lanini; Manconi. A disposizione: Lucatelli, Manfredini, Tosca, Ferrara, Sena, Viscardi, Viviani, Agazzi, Prisco, Borello, Carfora, Starita, Perlingieri. Allenatore: Gaetano Auteri
Trapani (3-4-2-1): Ujkaj; Celiento, Malomo, Silvestri; Ciotti, Carraro, Toscano, Benedetti; Kragl, Ruggiero; Anatriello. A disposizione: Barosi, Gilberti, Zappella, Mulè, Sabatino, Hraiech, Segberg, Daka, Ciuferri, Piovanello, Stensrud, Ongaro. Allenatore: Salvatore Aronica