Extra Benevento – Messina, il presidente Alaimo firma per i pagamenti e annuncia le dimissioni: la situazione

Ore calde per il club siciliano: "Futuro? Non lo so, vedranno insieme Cissè e Sciotto"

Giorni caldi in Serie C per il futuro del Messina. Il sindaco Federico Basile e Francesco Barbera, imprenditore locale, hanno lanciato un’iniziativa che mira a coinvolgere una decina di aziende con lo scopo di raccogliere 309mila euro e pagare così stipendi e contributi. Inoltre, nelle scorse ore l’attuale presidente Stefano Alaimo ha ottenuto dall’AAD Invest, il fondo lussemburghese che ha rilevato la società da Sciotto, il mandato a vendere.

In questi minuti il presidente Stefano Alaimo, intercettato dai microfoni di Messina Sportiva, ha annunciato la firma per dare il via ai pagamenti e le sue imminenti dimissioni: Ho firmato questa procura al notaio Maiorana per poter eseguire i pagamenti. Ho fatto tutto e sicuramente staserà darò le dimissioni, il mio compito qui è finito. Non sono andato via perché se avessi dato le dimissioni prima non avrei potuto firmare queste procure per mandare avanti la causa del Messina. Purtroppo sono un dipendente di AAD che avrebbe dovuto darmi le condizioni per gestire il tutto e invece non me le ha date”.

Le parole del presidente Sciotto: “Avevamo iniziato bene, ma dopo AAD ha avuto dei problemi e non mi ha più seguito nel percorso. Futuro del Messina? Non lo so, io darò le dimissioni, vedranno insieme Cissè e Sciotto che sono gli azionisti. Ora che ho firmato mi faccio da parte, sperando che qualcuno più bravo di me possa proseguire per il bene del Messina”.

Via libera dunque al versamento degli stipendi, secondo Sciotto: “Se riusciremo ad adempiere oggi ai versamenti? Sono venuto qui per questo, altrimenti avrei dato le dimissioni già prima, ma in quel modo non avrei potuto dare mandato al notaio di eseguire i pagamenti degli stipendi e degli F24”. 

AGGIORNAMENTO

Secondo quanto riportato da Messina Sportiva, il notaio Bernardo Maiorana avrebbe alzato bandiera bianca: i tentativi disperati delle ultime ore avrebbero consentito di raccogliere solo 163 mila euro, cifra lontana dai 309 mila euro richiesti. Una fumata nera che scrive la parola fine sulla storia del Messina nel calcio professionistico.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono 97 le tessere vendute nelle ultime ventiquattro ore: avanza la campagna del club giallorosso...

Altre notizie