Potrebbe continuare ad aumentare il plotone delle seconde squadre in Serie C. A Juventus Next Gen, Milan Futuro e Atalanta Under 23, si aggiungerà l’Inter che punta a essere presente ai nastri di partenza della prossima stagione, ma c’è già un’altra big di Serie A che è pronta a fare questo passo significativo, seppur non imminente.
Si tratta della Roma che ha già individuato in Alberto De Rossi e Bruno Conti le figure per sviluppare il progetto. Anche la proprietà sembrerebbe d’accordo, pur non avendo ancora dato un via libera definitivo, visto che i costi si aggirano intorno ai 20 milioni. Difficile l’ipotesi di vedere la luce già per il prossimo anno, più probabile dal campionato 2026/27, anche perché ci sono diversi nodi da sciogliere.
A cominciare dallo stadio, visto che nella Capitale non ci sono strutture idonee ad ospitare gare valide per il campionato di Lega Pro. Una soluzione esterna alla città eterna potrebbe essere lo stadio ‘Domenico Francioni’ di Latina, che rappresenterebbe un compromesso temporaneo aspettando la definizione di nuove strutture idonee. Del resto, il campo ‘Agostino Di Bartolomei’, situato nel centro sportivo Fulvio Bernardini, per questioni di sicurezza non può essere adeguato alle norme vigenti. Stesso discorso per lo stadio ‘Tre Fontane’, da poco riqualificato per permettere di giocare al meglio la Champions League alla Roma Femminile.
Una soluzione romantica porterebbe allo stadio ‘Anco Marzio’ di Ostia, impianto che è la casa dell’Ostiamare, società da poco rilevata da Daniele De Rossi. Il club si trova in Serie D, ma l’obiettivo è di tornare tra i professionisti il prima possibile. La leggenda della Roma è al lavoro per un piano di ristrutturazione del campo che dovrebbe rispettare tutti i requisiti richiesti dalla Lega Pro. L’ex capitano giallorosso, in quel caso, avrebbe eventualmente la possibilità di affittare la struttura alla Roma Under 23.