L’ultimo turno da spettatore interessato stavolta ha regalato risultati favorevoli per il Benevento. Sebbene non sia arrivato il sigillo della matematica per la partecipazione dei giallorossi ai play off – ma resta questione di pura formalità -, dall’esito delle sfide di questa 35esima giornata è venuto fuori un assist per la formazione di Auteri.
Nella corsa al miglior piazzamento in vista degli spareggi finali, Berra e soci in teoria potrebbero ancora insidiare il quarto posto del Crotone, così come il quinto attualmente nelle mani del Catania. Ovviamente, a patto che la Strega riesca a cambiare passo nelle tre partite che mancano alla fine della stagione regolare. Dai 9 punti potenziali il Benevento cercherà di raccogliere il massimo possibile, concentrando il proprio sguardo su quella che sarà la corsa promozione dalla porta di servizio. Già tra una settimana i giallorossi si ritroveranno coinvolti nella lotta per la vetta, non da protagonisti ma da semplici ostacoli delle due regine del girone. In particolare dell’Audace Cerignola, che ospiterà la Strega per tener vivo il suo sogno promozione: una gara alquanto complicata, per la posta in palio in gioco e per il tasso tecnico e nervoso che porta con sé questo match. Nel sabato di Pasqua invece il Benevento chiuderà la sua regular season casalinga contro il Trapani, sfida tra le squadre più deluse di questo girone. Il sipario sul campionato della Strega calerà a Giugliano, contro una squadra che potrebbe ritrovarsi in corsa per assicurarsi un biglietto play off. Tre partite che nascondono numerose insidie, ognuna con un peso specifico diverso, e che accenderanno i riflettori su quello che sarà il percorso della Strega, alla ricerca del miglior ingresso agli spareggi.
Sarà fondamentale chiudere la regular season non più giù del settimo posto, per tenersi stretto il vantaggio casalingo nella fase a girone playoff e la possibilità di poter contare su due risultati su tre, un dettaglio non da poco in partite da dentro o fuori. Oggi il quarto posto dista 5 punti ed è occupato dal Crotone, fermo a 51 e che nelle prossime settimane sconterà un turno di riposo: 2 le partite da giocare, contro Foggia e Casertana, gare che possono rivelarsi roventi tra le acque tormentate di classifica.
A quota 47 il Catania, sconfitto dall’Avellino e ora atteso da due trasferte, contro Cavese e Potenza. In mezzo, un turno di stop che può raggruppare ulteriormente le candidate per il miglior piazzamento play off. Solo 6 punti potenziali per il Picerno, che ha raggiunto quota 47, e le gare con Latina e Foggia fondamentali per chiudere il campionato nel verso giusto. Resta da raccontare il percorso della squadra più imprevedibile del gruppo e quella con più carte da giocare: Casertana, Latina e Catania saranno le avversarie di un Potenza che ha i numeri per sognare in grande.
La sensazione è quella di un finale da scrivere soprattutto l’ultima giornata, con lo scontro diretto tra Potenza e Catania e lo stop del Crotone. Proverà a dire la sua tra queste onde il Benevento, finito nel mirino dei lucani e ora a rischio sorpasso: conquistare almeno i play off in casa è l’ultimo obiettivo giallorosso di un campionato che ha portato la Strega nel 2025 dal paradiso all’inferno.