Il Benevento Calcio sposa la solidarietà: entusiasmo ad Apice per l’iniziativa in favore dei piccoli pazienti pediatrici

Le parole del sindaco Pepe, del responsabile marketing giallorosso Siniscalchi, di Berra e Starita, del videomaker Stefano Rubortone, di Tina Martuccio e Luigi Micco

Non sempre calcio e solidarietà viaggiano su binari paralleli. A volte, le strade riescono a incontrarsi quando c’è la voglia di venirsi incontro per sensibilizzare quanti gravitano nel mondo del pallone su tematiche socialmente rilevanti e per trasformare in realtà progetti concreti per il territorio. E’ quanto accaduto per l’iniziativa voluta dal Benevento Calcio, in collaborazione con l’Istituto comprensivo ‘Falcetti’ di Apice, la Pasticceria Martuccio e Spazio Conad di Benevento e presentata nella giornata odierna, in occasione della quinta tappa del progetto ‘ConosciAMO Benevento’.

L’iniziativa solidale ha portato alla realizzazione della Colomba pasquale e dell’Uovo di Pasqua ufficiali del Benevento Calcio, con parte del ricavato che verrà devoluto al reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Fatebenefratelli. Un gesto concreto per offrire sostegno ai bambini ricoverati e alle loro famiglie come sottolineato dal primario Raffaello Rabuano, intervenuto nel corso della conferenza stampa odierna dopo i saluti della dirigente scolastica del ‘Falcetti’ e del sindaco di Apice, Angelo Pepe: “Ringrazio il Benevento Calcio nella persone del presidente Vigorito e dei suoi collaboratori, oltre che la Pasticceria Martuccio, Spazio Conad e l’amministrazione comunale di Apice. Per noi si tratta di aiuti concreti che ad esempio possono consentirci di acquistare macchinari fondamentali per il funzionamento del reparto, strumentazioni che riusciamo a ottenere solo grazie alle donazioni spontanee o a iniziative come queste”.

Iniziativa sposata in pieno dalla Pasticceria Martuccio, rappresentata da Tina Martuccio che ha sottolineato l’importanza di questo progetto e l’entusiasmo con cui hanno aderito. Lo stesso entusiasmo espresso da Luigi Micco, amministratore di Spazio Conad, da sempre al fianco del Benevento Calcio, in particolar modo quando si tratta di iniziative solidarietà. Lo stesso ha anche annunciato una sorpresa per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria del ‘Fatebenefratelli’ in vista delle imminenti festività pasquali.

A margine dell’evento – a cui hanno preso parte tantissimi studenti, oltre alla delegazione del Benevento Calcio composta dal club manager Alessandro Cilento, dal direttore tecnico Marcello Carli, dall’addetta stampa Sonia Iacoviello, dallo slo Giorgio Caraccio, dal responsabile ticketing Alessandro Muollo oltre che dai calciatori Berra, Starita, Simonetti, Capellini, Carfora e Talia -, il responsabile marketing giallorosso Fabio Siniscalchi ha illustrato le prossime iniziative del club: “Un progetto che continuerà anche nei prossimi anni, la provincia è ampia, stiamo ricevendo anche richieste da parte di tante scuole e associazioni. Uno degli obiettivi fondamentali era scindere il risultato sportivo da queste attività. È ovvio che se la squadra va bene, la gente viene allo stadio e certe iniziative vengono sposate con maggior entusiasmo, ma il nostro obiettivo era proprio quello di scindere questo dai risultati sportivi e e andare in una direzione che ci impegna per il territorio, sul sociale e su attività come questa. Altre iniziative? Siamo alla quinta tappa di ConosciAMO Benevento, compatibilmente con i play off proveremo a organizzarne altre. Venerdì ci sarà l’experience per i clienti affezionati allo store, saranno nostri ospiti allo stadio e visiteranno le strutture e avranno modo di conoscere da vicino i ‘segreti’ del Benevento Calcio, oltre che di assistere all’allenamento”.

Un momento a cui hanno preso parte volentieri anche i calciatori della prima squadra, come sottolineato da Starita e Berra:A prescindere dal fatto che non siamo in un momento positivo per noi credo che queste iniziative vadano fatte a prescindere da tutto – ha dichiarato l’attaccante –. Il calore dei bambini e delle scuole, non c’è cosa più bella, un loro sorriso ci può dare una spinta in più. Siamo contenti di esser tornati a fare queste iniziative che continueremo anche a fare”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il capitano: “Un’iniziativa molto importante, tutti noi con un piccolo gesto possiamo contribuire al benessere di tutti, soprattutto chi ha più bisogno. Davvero una bella iniziativa”.

Stefano Rubortone è invece il videomaker che ha prodotto lo spot promozionale: “L’idea era quella di avere bambini che sognano di diventare grandi, cose che sono più grandi di quello che sono nella realtà, cose che abbiamo fatto tutti da piccoli – spiega -. Giocavamo le finali dei Mondiali dietro casa. Solo perché succede nella nostra testa non vuol dire che non succeda nella realtà. Stavo per abdicare, i bambini erano troppo piccoli e ‘indisciplinati’. Volevano solo un pallone e correre, senza passarselo perché evidentemente ancora non comprendono il concetto di squadra. Crescendo acquisiscono consapevolezze, pensavo fossero ingestibili. Ma riguardando il materiale il bello era proprio quello, cioè che erano felici solo con un pallone. Il messaggio è quello della condivisione, della semplicità dei bambini che sono davvero felici con un pallone”.

Particolarmente entusiasta il sindaco di Apice, Angelo Pepe: “Lasciamoli stare i momenti complicati – dice in riferimento ai risultati del Benevento – È un’azione meritoria, portatrice di valori e di principi e di grande impatto sociale. Quando parliamo di solidarietà, di beneficenza, oggi se ne sente effettivamente la necessità e purtroppo anche il bisogno. Di fronte a queste iniziative non ci sono negatività che tengono. Mi auguro che il Benevento vada avanti, un ringraziamento particolare va al presidente Vigorito che ha voluto fortemente che si facesse questa attività di presenza sui territori, di avvicinamento verso la società. Il ringraziamento va alla vicinanza verso il nostro territorio, Apice e tutta la provincia di Benevento. Sono orgoglioso di aver iniziato questo 2025 con questa tappa ad Apice, sicuramente l’anno ci porterà più lontani e porterà un grande beneficio al Benevento a cui dico di non mollare e di crederci fino alla fine. Sempre con il Benevento, per la provincia e insieme alla società Benevento Calcio, fondamentale per questo territorio perché portatrice non solo di valori ma rappresentanza di eccellenza del territorio. Natalità? Purtroppo anche ad Apice scontiamo il momento di crisi, abbiamo meno nascite rispetto alle morti dell’anno. È un problema generale, di livello nazionale, i dati sono molto molto significativi. C’è un grosso impatto sulle aree interne, con grosse difficoltà nel mantenimento dei servizi e opportunità di crescita dei territori. Va incentivato questo aspetto, la politica se ne deve fare carico e creare quelle condizioni per mettere da un punto di vista sociale ed economico le famiglie in condizione di poter essere famiglie, di poter dare opportunità alle giovani coppie di avere dei figli. Un elemento grave è anche quello dell’età, in un’età di grande fertilità siamo alla ricerca di occupazione, i pensieri sono rivolti ad altro penalizzando quello che è l’aspetto della natalità e della crescita delle comunità”.

LE FOTO DELL’EVENTO

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le scelte del tecnico giallorosso per la gara del debutto stagionale...
Il tecnico giallorosso potrebbe proporre dal primo minuto sia Della Morte che Lamesta, quello dei...
In arrivo una quarantina di tifosi ospiti: nei periodi coincidenti con il transito in entrata...

Altre notizie