E’ l’ultima occasione per dare un senso al finale di stagione e il Benevento non può lasciarsela sfuggire. Contro il Picerno, i giallorossi vanno a caccia di quella vittoria che manca da 78 giorni per mettere una riga al lungo periodo fatto di inciampi fragorosi e amarezze assortite, dando al tempo stesso pure una sistemata alla classifica.
Un successo, infatti, varrebbe l’aggancio al Crotone al quarto posto, rimettendosi al tempo stesso a distanza di sicurezza dal Catania, dallo stesso Picerno e magari pure dal Potenza, impegnato sul campo dell’Avellino. Insomma, il campionato offre un’altra chance alla Strega che spera di tornare a brindare ai tre punti per la seconda volta in questo 2025 finora avaro di soddisfazioni. Per sollecitare risposte, Auteri medita cambiamenti in quasi tutti i reparti. A cominciare dalla difesa, dove Manfredini prenderà il posto dell’indisponibile Nunziante e Berra ritroverà una maglia al centro della retroguardia, in coppia con Tosca, mentre Oukhadda e Simonetti verranno confermati da esterni. In mediana, alla fine Prisco dovrebbe vincere il testa a testa con Viviani per completare il reparto con Talia. In avanti potrebbe esserci più di qualche novità: il tecnico giallorosso potrebbe concedere un turno di riposo a Perlingieri per dare di nuovo spazio a Lanini; se così dovesse essere, non è escluso un passaggio al 4-3-3 con Acampora pronto ad arretrare di qualche metro il proprio raggio d’azione e Manconi vertice avanzato.
Non cambierà nulla, invece, Tomei che riproporrà il solito 4-2-3-1 per il suo Picerno. Tra i pali il tecnico rossoblù dovrebbe dare fiducia a Summa, mentre in difesa è previsto il ritorno dal primo minuto di Papini, con Pagliai che ritroverà nuovamente posto sulla destra. Maselli e Franco dovrebbero formare il tandem in mezzo al campo, alle spalle del terzetto di trequartisti formato da Esposito, Maiorino e dal sannita Petito che all’andata fece ammattire Viscardi. In avanti, infine, ritroverà spazio il rientrante Volpicelli, con Bernardotto che non è al meglio e che nella migliore delle ipotesi andrà in panchina.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Benevento (4-2-3-1): Manfredini; Oukhadda, Berra, Tosca, Viscardi; Talia, Prisco; Lamesta, Acampora, Lanini; Manconi. A disposizione: Lucatelli, Giangregorio, Sena, Veltri, Meccariello, Viscardi, Viviani, Pinato, Borello, Carfora, Perlingieri, Starita. Allenatore: Gaetano Auteri
Picerno (4-2-3-1): Summa; Pagliai, Papini, Manetta, Guerra; Maselli, Franco; Petito, Maiorino, Esposito; Volpicelli. A disposizione: Merelli, Salvo, Seck, De Ciancio, Djibril, Cardoni, Palazzino, Graziani, Energe, Bernardotto. Allenatore: Francesco Tomei