Il Benevento è senza alternative: nel derby con la Casertana i giallorossi dovranno necessariamente andare a caccia di quella vittoria che manca ormai da oltre due mesi, se non vogliono correre il rischio di compromettere anche la corsa al terzo posto e soprattutto se non vogliono andare incontro a un nuovo ribaltone tecnico.
Del resto, la Strega si trova in una situazione che non può essere gratificante tantomeno accettabile per una società che ha dato il benservito ad Auteri quando la squadra viaggiava a due lunghezze di ritardo dal primo posto. Ora che la vetta è diventata irraggiungibile e che addirittura la terza piazza è lontana sei punti, dopo il blitz del Monopoli al Trapani, servono necessariamente risposte. Non arrivassero gli attesi riscontri, sarebbe difficile non mettere in discussione la posizione di Pazienza.
Che si gioca questa sfida scegliendo la strada della continuità, pur dovendo fare i conti con non pochi problemi, tra uomini contati a centrocampo e calciatori acciaccati che dovranno provare a stringere i denti. Il riferimento è a Viscardi, messo ko dall’influenza nei giorni scorsi, ma pure a Lanini che si è allenato a scartamento ridotto per via di un problema al piede. Entrambi dovrebbero essere in campo dal primo minuto, sebbene per l’attaccante torinese resti aperto il ballottaggio con Manconi. La vera novità nel reparto avanzato sarà rappresentata da Starita, pronto a prendere il posto di Perlingieri, mentre in difesa sarà ancora Berra ad agire da terzino destro, con Capellini e Tosca al centro.
La Casertana – che in casa non vince da ottobre e che le uniche due vittorie del 2025 le ha conquistate con Taranto e Turris – ha le stesse urgenze del Benevento, ma qualche defezione in meno. Pavanel deve fare a meno solo di Deli e sarà costretto a far partire Heinz e Llano dalla panchina, così come l’ultimo arrivato Ciano. Il peso dell’attacco reggerà tutto sulle spalle di Vano, con Carretta e Kallon che agiranno ai suoi fianchi. A centrocampo, confermato il terzetto composto da Damian, Collodel e Proia, mentre in difesa Fabbri contende la maglia da titolare a Gatti sul fronte sinistro.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Casertana (4-3-3): Zanellati; Paglino, Kontek, Bacchetti, Fabbri; Damian, Collodel, Proia; Kallon, Vano, Carretta. A disposizione: Pareiko, Vilardi, Falasca, Frison, Giugno, Heinz, Gatti, Llano, Bianchi, Bunino, Capasso, Ciano, Egharevba. Allenatore: Massimo Pavanel
Benevento (4-3-3): Nunziante; Berra, Capellini, Tosca, Viscardi; Talia, Prisco, Simonetti; Lamesta, Starita, Lanini. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Oukhadda, Sena, Veltri, Viviani, Borello, Carfora, Perlingieri, Manconi. Allenatore: Michele Pazienza