Il mezzo passo falso con l’Altamura, il pesante ko di Potenza, il vantaggio rispetto alle inseguitrici annullato e il primo posto nuovamente perso (per il momento): è tutto ciò che il Benevento può spazzare via con una prova di spessore a Foggia, in un match che può indirizzare la seconda parte di stagione della formazione giallorossa.
La Strega deve riprendere la marcia bruscamente interrotta e dimostrare che quelli recenti siano stati inciampi casuali e non la spia di un malessere più profondo. Serve una vittoria per riprendere ossigeno e correggere la traiettoria disturbata e la truppa di Auteri ne andrà a caccia allo ‘Zaccheria’, nonostante si presenti con qualche grana da risolvere, legata alle assenze per squalifica di Simonetti, Viscardi e Pinato e per infortunio di Meccariello, Nardi e Talia, ma pure alle non perfette condizioni di Prisco, Viviani, Berra e Perlingieri, ai quali si è aggiunto il febbricitante Manconi. Situazione che potrebbe spingere il tecnico giallorosso a cambiare modulo e a riproporre l’assetto già visto inizialmente con il Catania. Vale a dire il 3-4-3, con Tosca a completare il terzetto difensivo, Ferrara e Oukhadda a presidio delle fasce e davanti il tridenti composto da Lamesta, Manconi e Lanini.
Non mancano i problemi anche al Foggia. Zauri in settimana ha perso una pedina importante come Millico, passato alla Ternana, e deve fare i conti pure con i venti del mercato che coinvolgono Murano. Alla fine l’ex Picerno potrebbe andare comunque in campo dal primo minuto, con Orlando ed Emmausso ai suoi fianchi. Nel 4-3-3 del tecnico rossonero potrebbe ritrovare una maglia da titolare Felicioli sul fronte sinistro, con Vezzoni avanzato in mediana e Zunno inizialmente in panchina.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Foggia (4-3-3): Perina; Silvestro, Salines, Camigliano, Felicioli; Tascone, Da Riva, Vezzoni; Orlando, Murano, Emmausso. A disposizione: De Lucia, De Simone, Marzupio, Dutu, Danzi, Zunno, Brugognone, Santaniello, Ascione, Sarr. Allenatore: Luciano Zauri
Benevento (3-4-3): Nunziante; Berra, Capellini, Tosca; Oukhadda, Viviani, Prisco, Ferrara; Lamesta, Manconi, Lanini. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Veltri, Sena, Agazzi, Acampora, Borello, Carfora, Starita, Perlingieri. Allenatore: Gaetano Auteri