Il blocco del mercato (il Benevento ha pagato ciò che doveva e resta in attesa della revoca da parte della Fifa, ndr) non ha turbato più di tanto Marcello Carli. Il direttore tecnico, una volta compreso che il problema sarebbe stato risolto in tempi brevi, si è subito rimesso all’opera per provare a consegnare qualche rinforzo a Gaetano Auteri.
L’uomo mercato è al lavoro per evitare alla Strega di rischiare aria d’emergenza. Il riferimento è alla situazione di Meccariello e ai contrattempi muscolari di Capellini che tra l’altro ha il contratto in scadenza, come un altro difensore centrale, vale a dire Tosca. Per ora non c’è alcun allarme, ma è chiaro che il Benevento vuole cautelarsi ed è con questo obiettivo che ha iniziato a sondare il terreno, a guardarsi intorno per provare a capire quali strade potrebbero essere eventualmente percorribili.
Sul tema, Auteri è stato chiaro: “Dobbiamo valutare la situazione di Meccariello e capire dove ci porterà – ha dichiarato nella conferenza stampa prima della partita di Potenza, poi rinviata per neve -. Se arriverà qualcuno, dovrà essere un profilo che possa migliorare questo gruppo e soprattutto che sappia di entrare a far parte di un contesto molto competitivo, oltreché di una rosa ben assortita”. E’ evidente, dunque, che non si prenderà solo per riempire eventualmente un vuoto: se innesto sarà nel reparto difensivo, si tratterà di un giocatore pronto all’uso e di sicura affidabilità. E’ su questa direttrice che si sta muovendo Carli che resta dunque pienamente operativo.
Martedì pomeriggio, il dirigente toscano ha ricevuto all’antistadio ‘Imbriani’, Bruno Di Napoli, procuratore che cura gli interessi di Viscardi e di Ciurleo. In programma non sembrano esserci trasferimenti per nessuno dei due. Di Napoli ha anche la procura di Bruno Ciprio, attaccante che ha recentemente lasciato la Primavera del Benevento per trasferirsi al Monopoli.