Blocco del mercato, Benevento al lavoro per risolvere la situazione

Il pagamento dell'acquisto di Kubica è stato saldato, seppur in ritardo, ma è stato aperto un ulteriore contenzioso: il club giallorosso verserà il dovuto per chiudere la vicenda

Il Benevento non si fascia la testa e, dopo aver ricevuto la notifica del blocco del mercato per tre sessioni imposto dalla Fifa (leggi qui), si è messo al lavoro per risolvere quanto prima la faccenda e permettere al direttore tecnico Marcello Carli di tornare a operare.

Il club giallorosso ha a disposizione 21 giorni per presentare ricorso avverso il provvedimento del massimo organismo del calcio mondiale, ma proverà a muoversi in tempi decisamente più rapidi. Al centro della vicenda, come detto, c’è l’acquisto del cartellino di Krzysztof Kubica dal Górnik Zabrze, avvenuto nell’estate del 2022.

Come noto, i polacchi si rivolsero alla Fifa per vedersi riconosciuti il milione e 350mila euro che il sodalizio di via Santa Colomba avrebbe dovuto versare in quattro rate per l’acquisto del centrocampista classe 2000. Il Benevento ha saldato tutto, seppur in ritardo, ma successivamente ne è nato un ulteriore contenzioso con l’agente del giocatore.

Il problema è legato al mancato pagamento di circa 30mila euro: il club giallorosso riteneva di non dover pagare, ma ora verserà il dovuto per risolvere il prima possibile la situazione.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Affare ai dettagli con il club gialloblù: il classe '99 ritroverà la Strega da avversaria...
Il ds dei calabresi Polito e l'agente del giocatore, Parretti, spengono le voci di un...

Altre notizie