E’ finita in goleada anche l’amichevole con il Montesarchio, formazione che milita nel campionato di Promozione e che tra le propria fila ha pure qualche giocatore cresciuto nel settore giovanile del Benevento, su tutti Marco Petrone che proprio Gaetano Auteri fece esordire tra i professionisti nel 2015.
Il test giocato all’Allegretto, davanti a un buon numero di spettatori che hanno sfidato il freddo pur di essere presenti, è finito con il successo per 8-0 per la Strega, in virtù delle reti messe a segno da Acampora, Lanini, Starita, Lamesta, Perlingieri, Manconi e Borello, oltre a un’autorete. Al di là del risultato, però, Auteri ha potuto ricavare indicazioni positive da Perlingieri che si è mosso bene, dimostrando di essersi messo alle spalle, si spera definitivamente, i guai fisici. All’amichevole non hanno preso parte i lungodegenti Nardi e Pinato, oltre ad Avolio, Berra e Sena, mentre non sono stati utilizzati Nunziante e Lucatelli.
Il tecnico giallorosso ne ha approfittato per testare un nuovo assetto tattico. Il Benevento si è schierato con il 4-3-1-2: nel primo tempo ad agire in avanti il tandem composto da Starita e Lanini, con Acampora alle loro spalle; nella ripresa, invece, Manconi e Perlingieri hanno agito da riferimenti avanzati, con Lamesta nelle vesti di rifinitore e Borello in posizione di mezzala destra. E’ una soluzione che l’allenatore siracusano ha utilizzato già nel finale del match con l’Audace Cerignola e che potrebbe prendere in considerazione per la trasferta di Trapani.
IL TABELLINO
Montesarchio: Ruel, Ripolino, Taddeo, Rotondi, Izzo, Nardone G., Nazzaro, Saveriano, Nardone M., Petrone, De Nitto. All. Tranfa
Benevento primo tempo (4-3-1-2): Manfredini; Veltri, Capellini, Viscardi, Simonetti; Talia, Agazzi, Carfora; Acampora; Starita, Lanini. All.: Auteri
Benevento secondo tempo (4-3-1-2): Manfredini; Oukhadda, Meccariello, Tosca, Ferrara; Borello, Prisco, Viviani; Lamesta; Perlingieri, Manconi. All.: Auteri
Marcatori: Acampora, Lanini, Starita, aut. Ripolino, Lamesta, Perlingieri, Manconi, Borello