Il Benevento è pronto a inaugurare il nuovo corso, sebbene il cantiere giallorosso sia ancora aperto e nonostante a segnare il debutto stagionale della Strega ci sia un Taranto che si presenterà in condizioni che non si addicono a una squadra professionistica.
Inevitabilmente, quindi, la prima tappa del cammino della formazione giallorossa finisce per perdere significato, ma Gaetano Auteri si aspetta dai suoi comunque segnali di crescita, oltreché di coerenza con il lavoro svolto in quasi un mese di allenamenti. Vuole vedere passi avanti per quanto riguarda lo stato di forma generale e soprattutto dal punto di vista del livello d’intesa raggiunto da un gruppo che ha mantenuto l’anima della passata stagione, ma che comunque al proprio interno ha qualche volto nuovo: non solo Lamesta e Manconi, ma anche chi è rientrato dai prestiti.
Uno di questi è Antonio Prisco che è reduce dal prestito con la Recanatese e che è destinato a fare il suo esordio dal primo minuto con la maglia del Benevento. L’emergenza in mezzo al campo, complice l’infortunio di Nardi che si è aggiunto a quelli di Simonetti e Agazzi, non dà alternative ad Auteri che comunque ha potuto apprezzare in ritiro le doti e la qualità del ragazzo cresciuto nel vivaio giallorosso. Toccherà a lui dirigere le operazioni in mediana, con Talia e Pinato ai suoi fianchi. Scelte fatte in attacco, con il tridente Lanini-Lamesta-Manconi, e in difesa dove il quartetto davanti a Nunziante sarà composto da Berra, Capellini, Meccariello e Viscardi.
Tutta da decifrare invece la formazione del Taranto che ha continuato a perdere pezzi in questi giorni. Gli ultimi a salutare sono stati Bocic, Fabbro e Miceli, nemmeno convocati per Benevento. Sono invece regolarmente partiti con la squadra sia Ferrara che Enrici, ma entrambi sono già con la testa altrove: figuriamoci con quanta voglia potranno interpretare una partita che mette in palio l’accesso al secondo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C. Cazzarò è rimasto così con sette over, ma non è detto che tutti scenderanno in campo al ‘Vigorito’.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Benevento (4-3-3): Nunziante; Berra, Capellini, Meccariello, Viscardi; Pinato, Prisco, Talia; Lamesta, Manconi, Lanini. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Ciurleo, Sena, Tosca, Veltri, Rossi, Carfora, Perlingieri, Sorrentino, Starita. Allenatore: Gaetano Auteri
Taranto (4-3-3): Lafortezza; Mastromonaco, Enrici, De Santis, Ferrara; Matera, Fiorani, De Luca; Tancredi, De Marchi, Ferente. A disposizione: Randino, Gisotti, Pinto, Bello Cappilli. Allenatore: Michele Cazzarò