Si è riunito il Consiglio federale che, tra le altre cose, ha definito l’organico del campionato di Serie C 2024/25. La mancata iscrizione dell’Ancona, bocciata dalla Covisoc per non aver rispettato alcune scadenze nei pagamenti, ha aperto un buco che è stato riempito con l’ammissione del Milan Under 23.
La nuova regolamentazione, varata un anno fa, concede la precedenza in caso di posti vacanti alle seconde squadre. Regola che ha aperto una vera e propria autostrada per la partecipazione al campionato della formazione rossonera che da tempo ha pianificato la sua partecipazione nella terza serie come hanno già fatto la Juventus Next Gen, che è stata la pioniera, e l’Atalanta Under 23 che ne ha seguito la scia.
Completati tutti gli adempimenti necessari, il Consiglio federale ha ratificato l’ammissione del Milan Under 23. Decisione che permetterà alla Lega Pro di procedere alla formazione dei gironi seguendo il criterio geografico della divisione orizzontale. Il Consiglio direttivo – convocato per venerdì mattina alle 11.30 – dovrà definire la destinazione delle tre seconde squadre, ma anche quella del Legnago che vorrebbe rimanere nel raggruppamento settentrionale, ma che rischia di finire in quello centrale, essendo quella più a sud fra le ventuno società del nord. A far fede sarà la posizione della sede sociale, non del campo da gioco.