Non esiste altro risultato che la vittoria. Per continuare a tenersi aperta la porta sulla Serie B, al Benevento serve solo il successo nella semifinale di ritorno con la Carrarese. Un gol di scarto manderebbe la sfida ai supplementari, un margine più ampio chiuderebbe il discorso nei 90 minuti regolamentari, mentre qualsiasi altro risultato diverso dalla vittoria manderebbe la Strega a casa.
La truppa di Auteri però non vuole smettere di inseguire il proprio obiettivo e tenterà il tutto per tutto per prendersi la finale. Per l’occasione, il tecnico giallorosso opta per il cambio di modulo e decide di affidarsi per la prima volta dall’inizio al 4-3-3. Restano fuori Improta e Simonetti, ad agire da terzini ci saranno Berra e Viscardi. Davanti il tridente è composto da Ciciretti, Perlingieri e Lanini.
Calabro risponde con Zanon al posto di Grassini sulla fascia destra e Capezzi in mediana preferito a Zuelli. Davanti c’è Finotto ancora al centro dell’attacco, in difesa titolare Coppolaro.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Benevento (4-3-3): Paleari; Berra, Meccariello, Capellini, Viscardi; Pinato, Talia, Nardi; Ciciretti, Perlingieri, Lanini. A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Rillo, Benedetti, Terranova, Improta, Agazzi, Kubica, Karic, Rossi, Simonetti, Carfora, Ferrante, Marotta, Starita. Allenatore: Gaetano Auteri
Carrarese (3-4-2-1): Bleve; Coppolaro, Di Gennaro, Imperiale; Zanon, Schiavi, Capezzi, Cicconi; Palmieri, Panico; Finotto. A disposizione: Mazzini, Tampucci, Illanes, Di Matteo, Belloni, Boli, Cerretelli, Grassini, Zuelli, Della Latta, Capello, Morisini, Giannetti. Allenatore: Antonio Calabro