Benevento-Carrarese, un cambio in più in caso di supplementari

Se la sfida dovesse andare all'extratime, Auteri e Calabro avrebbero a disposizione una sostituzione in più

La vittoria con un gol di scarto per portare la sfida ai supplementari. E’ l’obiettivo minimo del Benevento, in vista della semifinale di ritorno con la Carrarese. Dopo il ko per 1-0 dell’andata, nel retour match servirà almeno un successo col minimo scarto per restare a galla.

Se così dovesse essere, ossia se la partita dovesse realmente prolungarsi oltre i tempi regolamentari, allora Auteri e Calabro avrebbero poi a disposizione un cambio in più. Come noto, nel corso dei 90 minuti ogni squadra può sostituire cinque giocatori, ma solo con tre interruzioni del gioco. In caso di supplementari, ce ne sarà una in più: se Benevento e Carrarese dovessero andare agli extratime da 15 minuti ciascuno, sarà possibile un sesto cambio grazie ad una quarta finestra di sostituzione, prima degli eventuali calci di rigore che assegnerebbero il passaggio del turno.

E’ quanto ha precisato la Lega Pro attraverso una nota: “Durante la disputa delle gare possono essere sostituiti CINQUE calciatori per ogni società, indipendentemente dal ruolo ricoperto. Ogni squadra può effettuare le suddette sostituzioni utilizzando al massimo tre “interruzioni” della gara, oltre all’intervallo previsto tra i due tempi di gioco. Si precisa che, laddove ciascuna delle due squadre effettui una sostituzione nello stesso momento, questa viene considerata una “interruzione” della gara utilizzata per le sostituzioni da entrambe le squadre”.

In caso di svolgimento di tempi supplementari è consentita l’effettuazione di una ulteriore sostituzione fino a un massimo di sei e una ulteriore interruzione – prosegue la nota –, oltre a quelle previste tra la fine dei tempi regolamentari e l’inizio del primo tempo supplementare e tra il primo e il secondo tempo supplementare. Se una squadra non utilizza il numero massimo di sostituzioni e/o interruzioni nei tempi regolamentari, le sostituzioni di calciatori e interruzioni non utilizzate possono essere utilizzate nei tempi supplementari”.

“Al termine dei tempi supplementari, nel caso di tiri di rigore, non sarà possibile effettuare le eventuali sostituzioni residue, ad eccezione della sostituzione del portiere che risulti impossibilitato a continuare, come previsto dalla Regola 10 del vigente Regolamento del Giuoco del Calcio”, la conclusione.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono 97 le tessere vendute nelle ultime ventiquattro ore: avanza la campagna del club giallorosso...

Altre notizie