Il Benevento ha conosciuto l’avversario dei quarti di finale (leggi qui). La Lega però non si è limitata a sorteggiare gli abbinamenti del secondo turno della fase nazionale dei play off, ma ha tracciato la strada fino all’atto conclusivo del 9 giugno.
In caso di superamento del turno la squadra di Auteri troverebbe in semifinale la vincente di Juventus Next Gen-Carrarese, con la prima gara da giocare in trasferta e il ritorno in casa: questo quanto stabilito attraverso il secondo sorteggio, effettuato senza vincoli legati a squadre testa di serie e con il semplice ordine di estrazione casuale che ha definito anche la successione casa-trasferta delle partite. Il derby con l’Avellino sarebbe possibile solo in finale: la chicca è che nel caso arrivasse in fondo, il Benevento giocherebbe la gara di ritorno al ‘Vigorito’.
Il regolamento
Se ai quarti il piazzamento in campionato ha ancora un peso (alle teste di serie basterebbero ad esempio due pareggi per passare il turno), dalle semifinali non sarà più così. In caso di pareggio, infatti, non si qualificherà chi vanta il miglior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare, ma si disputeranno supplementari e poi eventualmente i calci di rigore. Non c’è la regola del gol in trasferta che vale doppio.
SECONDO TURNO – FASE NAZIONALE 21/25 maggio
Vicenza-Padova
Benevento-Torres
Juventus Next Gen-Carrarese
Catania-Avellino
SEMIFINALI 28 maggio/2 giugno
a) Vincente Catania-Avellino – Vincente Vicenza-Padova
b) Vincente Juventus Next Gen-Carrarese – Vincente Benevento-Torres
FINALE 5/9 giugno
Vincente semifinale A – Vincente semifinale B