Benevento, ai playoff arriva la miglior Torres di tutti i tempi

Alla scoperta dei rossoblù allenati da Alfonso Greco, la scoperta più interessante del girone B di Serie C

Avventura insidiosa in Sardegna per il Benevento di Gaetano Auteri: la seconda fase nazionale dei playoff di Serie C schiera la Torres sulla strada dei giallorossi. Una delle scoperte più interessanti di questa stagione, che ha chiuso il girone B al secondo posto alle spalle dell’irraggiungibile Cesena e che è riuscita a regalare spunti interessanti legati al suo percorso sotto la guida del tecnico Alfonso Greco.

A referto in stagione una striscia da 7 vittorie consecutive a inizio campionato e un’altra serie da 6 successi di fila tra febbraio e marzo, rincorrendo la capolista fino alla flessione di fine stagione. Sono 75 i punti conquistati nel girone B dai sardi, approdati ai playoff con l’obiettivo di arrivare fino in fondo.

ALLA SCOPERTA DELLA TORRES

Negli istanti del sorteggio playoff dagli studi di SkySport la prossima avversaria del Benevento è stata definita come “la miglior Torres di tutti i tempi”. Il secondo posto nel girone B di Serie C è infatti il miglior risultato raggiunto dai sardi nella loro storia: un traguardo raggiunto in una stagione da incorniciare che ha permesso alla società di Greco di lasciarsi alle spalle squadre come Carrarese, Perugia, Gubbio, Pescara o Juventus NextGen arrendendosi solo all’incredibile Cesena da 96 punti.

I numeri collezionati dal club di Sassari sono da grande squadra: 56 gol fatti, terzo miglior attacco del campionato alle spalle di Cesena (80) e Pescara (60) e 38 invece subiti, quinta miglior difesa insieme al Gubbio e alle spalle di Cesena (19), Carrarese (30), Perugia ed Entella (35). Un rendimento da top class che ha permesso ai sardi di non abbandonare mai la seconda posizione sin dalla seconda di campionato, alimentando di settimana in settimana i grandi sogni coltivati al “Vanni Sanna”.

 

I PROTAGONISTI DELLA TORRES

A guidare la splendida cavalcata della Torres in panchina Alfonso Greco, tecnico romano classe ’96 in Sardegna dal 2020 prima al Lanusei, in Serie D, poi proprio alla Torres dal 2021, trascinata in Serie C alla sua prima stagione alla guida dei rossoblù. In carriera anche una doppia avventura nel massimo campionato di Malta, tra Zebbug Rangers e Sliema Wanderers, oltre ai tre anni alla guida dell’Ostia Mare, tra il 2016 e il 2019.

La sua Torres gioca con il 3-4-1-2 ed ha dimostrato di sapere come complicare i piani avversari soprattutto sulla trequarti offensiva. Tra gli uomini in mostra in questo campionato il talento di Francesco Ruocco, classe 2001, protagonista di 12 gol in stagione in 39 partite disputate. Con lui anche l’esperienza di Manuel Fischnaller con le sue 11 firme e le 10 di Luigi Scotto, altro punto di riferimento dei sardi. Sono loro gli uomini migliori della Torres in zona gol: certezze assolute di una cavalcata che incrocia anche il percorso del Benevento ai playoff. Contro la Strega in palio un posto tra le migliori 4 dei tre gironi, inseguendo la Serie B.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Toccherà agli allenatori richiedere l'intervento dell'arbitro attraverso un badge: non sarà possibile intervenire sul fuorigioco...
L'attaccante di proprietà della Reggiana è in procinto di trasferirsi in rossoblù: sarà avversario della...

Altre notizie