La delusione per come è finita l’avventura alla guida del Benevento è stata ormai accantonata. Matteo Andreoletti non vede l’ora di ricominciare, dopo l’esonero di dicembre che ha chiuso anticipatamente l’esperienza sulla panchina giallorossa e spazzato via quel progetto di ricostruzione concordato con la società di via Santa Colomba la scorsa estate.
Tutto cancellato da un processo di crescita bruscamente interrotto, complice anche una serie infinita di infortuni, e soprattutto da risultati che non sono stati all’altezza delle aspettative dello stesso club giallorosso. Quattro sconfitte e appena otto punti conquistati nelle otto gare disputate tra novembre e dicembre sono stati una condanna per il tecnico bergamasco che ha ricevuto il benservito dopo la pesante debacle interna con il Catania.
Ora l’ormai ex allenatore della Strega si prepara a ripartire, nonostante sia vincolato al Benevento da un altro anno di contratto. Questi sono i mesi dei sondaggi esplorativi, dei primi contatti, dei giri d’orizzonte che stanno coinvolgendo anche Andreoletti. Qualcuno ha già bussato alla sua porta: si tratta della Pro Vercelli, fresca di eliminazione ai play off e prossima a salutare il tecnico Andrea Dossena.
Andreoletti è uno dei candidati forti a prenderne il posto, sebbene non sia l’unico. Le bianche casacche sognano in realtà il ritorno di Moreno Longo, profilo che però in questo momento appare inarrivabile. L’allenatore di Alzano Lombardo, quindi, potrebbe essere il favorito nella corsa alla successione di Dossena ed è evidente che se le trattative con la Pro Vercelli dovessero andare a buon fine, dovrà poi necessariamente negoziare con il Benevento la risoluzione anticipata del contratto. In questo modo, Andreoletti potrebbe tornare ad allenare nel girone settentrionale, dopo la positiva esperienza alla guida della Pro Sesto, portata fino ai play off per la promozione in Serie B (e che quest’anno è retrocessa in Serie D).