Prenderanno il via domenica i play out di Serie C che serviranno a decretare le ultime quattro formazioni che saranno costrette a ripartire dalla Serie D nella prossima stagione. Sfide per la sopravvivenza che vedono coinvolte nel girone A Novara e Fiorenzuola, nel girone B Recanatese e Vis Pesaro, nel girone C Potenza, Monterosi Tuscia, Virtus Francavilla e Monopoli.
Desta curiosità, in particolare, il confronto tra Recanatese e Vis Pesaro che coinvolgerà tre ex giallorossi. Da una parte, con i leopardiani, ci saranno Antonio Prisco e Angelo Veltri a giocarsi la salvezza nella prima stagione da professionisti; dall’altra invece ci sarà Roberto Stellone che ha accettato la corte della Vis Pesaro, con cui ha firmato un contratto fino al 2026. Vincolo che ovviamente decadrà se i biancorossi non dovessero riuscire a scongiurare la retrocessione.
La posizione in classifica dà la possibilità agli uomini del tecnico romano di poter contare su due risultati su tre per regalarsi la permanenza in categoria, ma di fronte ci sarà una Recanatese agguerrita che vuole a tutti i costi scongiurare il ritorno nei dilettanti. Tra i leopardiani, Veltri – che tra l’altro è stato convocato più volte in prima squadra proprio nella gestione Stellone – dovrebbe partire dal primo minuto nella gara d’andata, mentre Prisco è finito indietro nelle gerarchie e, come spesso accaduto con il tecnico Filippi, inizierà con ogni probabilità dalla panchina. Da parte sua la Vis Pesaro punterà molto sul fattore esperienza, garantito da giocatori come Pucciarelli, Valdifiori e Joel Obi.