Un attaccante da oltre 100 gol in Serie C, secondo miglior marcatore della storia del girone C – fonte Transfermarkt – alle spalle di Pietro Iemmello. Salvatore Caturano è una delle certezze della terza serie, finito nel mirino dalla Strega nell’ultima torrida estate di mercato e accostato ai colori giallorossi anche a gennaio, in vista di un possibile coup de théâtre nel reparto avanzato di Gaetano Auteri. Attaccante esperto, classe ’90, il centravanti del Potenza affronterà il Benevento e una delle possibili sliding doors della sua carriera dopo aver rotto un lungo digiuno in termini di gol, sintomo di una seconda parte di campionato decisamente complicata.
Nelle prime 14 gare di campionato Caturano era andato a segno 7 volte. Poi, tra la fine di dicembre e i primi impegni di gennaio, l’inizio di una crisi che l’ha offuscato tra le certezze del girone C. L’espulsione contro il Taranto nel finale di partita l’ha costretto ad assistere a distanza alle due gare giocate dal suo Potenza contro Foggia e Messina. Poi, a metà febbraio, il caos generato nel postgara contro il Monterosi che ha spinto la società a escluderlo dal progetto dei lucani. Pochi giorni ‘fuori rosa’ per Caturano, out contro l’Avellino, prima di essere reintegrato dopo un colloquio con il tecnico Marchionni e il presidente Macchia per la gara contro la Turris. 90′ in panchina col Giugliano e il ritorno al gol contro il Sorrento, una rete che ha interrotto il digiuno di oltre tre mesi e mezzo.
CATURANO RITROVA IL BENEVENTO
Al “Viviani” Caturano sarà una delle certezze di Marchionni per il reparto avanzato del Potenza contro quel Benevento solo sfiorato tra le due finestre di mercato. A lungo in cima alla lista del direttore tecnico Marcello Carli, il classe ’90 tra i rumors estivi sembrava destinato ad un passaggio in giallorosso, poi tramontato. All’andata, nel match del “Vigorito” deciso dal gol di Masciangelo, un lungo colloquio tra il calciatore e il dt della Strega a centrocampo prima del fischio d’inizio, tra sorrisi e strette di mano. Poi il Benevento ha scelto di ridisegnare il suo attacco puntando su Lanini e Starita a gennaio, affidando ad Auteri una prima linea rigenerata anche dal recupero di Ciano e Ciciretti, decisivi in questo 2024.
Un incrocio che in campo promette scintille quello tra Caturano e il Benevento, dal possibile matrimonio in estate alla necessità di trascinare il suo Potenza dopo un periodo importante di crisi: al “Viviani” ci sarà spazio soprattutto per il classe ’90 tra i riflettori del match.