Quando si tratta di parlare di formazione, Gaetano Auteri difficilmente lo fa in modo diretto. Preferisce seminare indizi o depistare il tecnico di Floridia, ma per confermare una regola serve sempre un’eccezione che, nell’occasione, risponde al nome di Pier Luigi Simonetti.
Una delle undici maglie da assegnare per la gara con il Foggia è stata di fatto ufficializzata dallo stesso allenatore del Benevento durante la conferenza stampa di presentazione. Il jolly romano sarà della contesa, tornando a vestire la maglia da titolare dopo aver ‘saltato’ la sfida con il Sorrento. Entrato nella ripresa nel derby vinto quattro a zero dalla Strega, l’ex Ancona aveva giocato dal primo minuto nel match precedente con il Picerno, andando a occupare la posizione di Improta sull’out destro.
Il ruolo, per l’appunto, sarà il vero dubbio in vista del confronto con i rossoneri di Cudini, ma tutto lascia presagire che per Simonetti ci sarà un cambio di fascia. Il ragazzo scuola Roma dovrebbe agire sulla corsia mancina, prendendo il posto di Masciangelo come avvenuto nell’intervallo della sfida con i costieri. Il laterale sinistro dovrebbe dunque scivolare in panchina, andando a fare compagnia a Benedetti, costretto adesso a rincorrere per recuperare terreno dopo essere finito indietro nelle gerarchie di Auteri. Difficile ipotizzare un impiego al centro della linea mediana per il classe 2001, considerando l’abbondanza di scelte a disposizione con il recupero di Pinato e l’intoccabile Nardi. Ancora più utopistico immaginarlo avanzato nella linea d’attacco, dove Auteri è già costretto a scelte importanti dovendo escludere elementi di peso.
La quinta presenza stagionale da titolare, insomma, Simonetti la festeggerà molto presumibilmente da esterno di sinistra del consueto 3-4-3. Un bottino solo all’apparenza esiguo per il 23enne, frenato da un infortunio durante la gestione di Andreoletti e sempre utilizzato, dall’inizio o a gara in corso, da Auteri. L’allenatore siciliano non ha mai rinunciato al giovane capitolino durante la sua gestione, elogiandolo spesso pubblicamente e ammettendo di apprezzarne le qualità. I numeri, del resto, giocano in favore di Simonetti che, con quattro centri, è uno dei capocannonieri della squadra (escluso Starita) al pari di Ciano e Ferrante. Due attaccanti che hanno avuto un numero di occasioni maggiori rispetto al giovane centrocampista, sul quale Auteri è pronto a scommettere per la sfida con il Foggia.