Benevento, nel girone C resta un posto da assegnare: Foggia o Monterosi

Dopo il Pescara, va riempita una sola casella: in caso di promozione in B dei pugliesi, saranno i laziali a finire nel raggruppamento meridionale

L’esito della semifinale play off di Serie C ha permesso di riempire un’altra casella nel girone C. Con ogni probabilità, infatti, il diciannovesimo posto sarà occupato dal Pescara che sarà di nuovo ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie C. Resta a questo punto un’ultima casella da riempire, anche se in teoria per come stanno attualmente le cose i giochi sarebbero fatti, includendo nel girone anche Pineto e Monterosi Tuscia.

Occhio, però, perché i laziali non hanno uno stadio e saranno costretti a chiedere ospitalità altrove e questo potrebbe avere conseguenze sulla composizione del girone, soprattutto in un caso: ossia se il Foggia alla fine dovesse fallire l’appuntamento con la Serie B. Se i rossoneri di Delio Rossi dovessero perdere la finale per la promozione, a quel punto l’anno prossimo saranno nuovamente nel girone C di Serie C. E a fargli posto potrebbe essere proprio il Monterosi Tuscia che già lo scorso anno spingeva per finire nel girone centrale, senza però riuscire a ottenere considerazione dalla Lega.

A questo punto, sarebbero spazzati via i dubbi sul Pineto, anche perché la formazione abruzzese almeno inizialmente disputerà le proprie gare casalinghe allo stadio Adriatico di Pescara. Dunque, il ballottaggio a questo punto è tra Monterosi Tuscia e Foggia, il tutto al netto di possibili sorprese per quanto riguarda le iscrizioni. Per il momento, le aventi diritto a prender parte al prossimo campionato di Serie C che saranno inserite nel girone C sono le seguenti: Benevento, Avellino, Turris, Giugliano, Juve Stabia, Sorrento, Potenza, Picerno, Audace Cerignola, Taranto, Virtus Francavilla, Brindisi, Monopoli, Latina, Crotone, Catania, Messina, Pescara, Pineto e appunto una tra Monterosi Tuscia e Foggia.

Molto si capirà già la prossima settimana: il 15 giugno infatti le società di terza serie dovranno comunicare in Federazione in quale stadio intendono disputare le proprie partite interne. La data chiave però è quella del 20 giugno, giorno in cui scade il termine per la presentazione della fideiussione e della domanda d’iscrizione al prossimo campionato. Tra le società a rischio resta il Messina, mentre la Turris sembra aver risolto i propri problemi e dovrebbe essere regolarmente presente ai nastri di partenza della stagione 2023/24.

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Toccherà agli allenatori richiedere l'intervento dell'arbitro attraverso un badge: non sarà possibile intervenire sul fuorigioco...
L'attaccante di proprietà della Reggiana è in procinto di trasferirsi in rossoblù: sarà avversario della...

Altre notizie